Forma verbale |
Lasciavano è una forma del verbo lasciare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lasciare. |
Informazioni di base |
La parola lasciavano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: la-scià-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lasciavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Drogo questa volta se n'andava solo e intanto meditava sulla vita. Tornava alla Fortezza per rimanerci chissà mai quanto tempo ancora, proprio nei giorni in cui molti compagni la lasciavano per sempre. I compagni erano stati più svelti, Drogo pensava, ma non era poi escluso che fossero realmente migliori: poteva anche essere questa la spiegazione. La vecchia casa di Neera (1900): Le tazzettine, come tutto il resto della casa, erano antiche; Gentile Lamberti le aveva viste fra le inanellate dita di sua madre e raramente si lasciavano in balìa delle persone di servizio: l'oro fino che ne ricopriva gli orli era appena intaccato dalle labbra reverenti che vi attingevano quasi una dolcezza di reliquia ed Anna udiva con una sorda irritazione il leggero tintinnio della porcellana nelle mani di sua sorella. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — E quei compagni, mentre tu soffrivi, non chiedevano neppure tue notizie. Prima, quando eri libero, non lasciavano in pace quel portone là: Elias dov'è? dov'è Elias? Elias andava ed Elias veniva. E dopo? Dopo si allontanarono, o se dovevano passar per la via, calavano la berretta sulla fronte perché noi non li riconoscessimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fasciavano, lanciavano, lasciavamo, lisciavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lasciavo, lasciano, lasciva, lascivo, lascino, lascio, lasca, lasco, lavano, lava, lavo, lino, asco, asia, asino, acino, sciavo, sciano, scio, scavano, scava, scavo, siano, sino, sano, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ivano, ivan. |
Parole con "lasciavano" |
Finiscono con "lasciavano": tralasciavano, rilasciavano. |
Parole contenute in "lasciavano" |
ano, ava, sci, van, scia, vano, ascia, lasci, lascia, sciava, lasciava, sciavano. Contenute all'inverso: ics, vai. |
Incastri |
Si può ottenere da lascino e ava (LASCIavaNO); da lavano e scia (LAsciaVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciar/aravano, lasciai/ivano, lasciala/lavano, lasciale/levano, lasciasti/stivano, lasciavi/vivano, lasciavamo/mono. |
Usando "lasciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = lasciavate; pila * = pisciavano; angola * = angosciavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "lasciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = lasciavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lasciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilasciava/nori. |
Usando "lasciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rilasciava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciava/anoa, lasciavate/note. |
Usando "lasciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pisciavano * = pila; angosciavano * = angola; lasciar * = aravano; * levano = lasciale; * stivano = lasciasti; * mono = lasciavamo. |
Sciarade e composizione |
"lasciavano" è formata da: lascia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "lasciavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lasci+sciavano, lascia+sciavano, lasciava+ano, lasciava+vano, lasciava+sciavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lasciavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lasca/ivano, lai/scavano, lava/sciano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si lasciava in pegno al nemico, Il segno lasciato da Zorro, Lasciati com'erano, I lasciti fatti con il testamento, Tracce lasciate... dagli smacchiatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasciateli, lasciatelo, lasciatevi, lasciati, lasciato, lasciava, lasciavamo « lasciavano » lasciavate, lasciavi, lasciavo, lascino, lascio, lasciò, lasciti |
Parole di dieci lettere: lasciatelo, lasciatevi, lasciavamo « lasciavano » lasciavate, lascivetta, lascivette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbirciavano, accorciavano, riaccorciavano, scorciavano, sciavano, accasciavano, fasciavano « lasciavano (onavaicsal) » tralasciavano, rilasciavano, rovesciavano, scudisciavano, lisciavano, pisciavano, strisciavano |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |