Informazioni di base |
La parola lasciateli è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: la-scià-te-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lasciateli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): E sfilò quest'altro rosario: Erano pazzi, o cos'erano, a rifiutare una domanda simile a quella?... Uno sulla strada di farsi riccone come don Gesualdo Motta!... — Don Gesualdo! sissignori! I pazzi lasciateli stare!... Vedete bene in quale stato vi hanno ridotto!... Un cognato che potrebbe aiutarvi in tutti i modi... che vi toglierebbe da tante angustie!... Ah!... ah!... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quando i due personaggi furon veduti spuntar nella strada, tutta la gente che c'era andò verso di loro; e in pochi momenti n'accorse da ogni parte, camminando loro ai fianchi chi poteva, e gli altri dietro, alla rinfusa. Il curato badava a dire: “ via, indietro, ritiratevi; ma! ma! ” Federigo gli diceva: “ lasciateli fare, ” e andava avanti, ora alzando la mano a benedir la gente, ora abbassandola ad accarezzare i ragazzi che gli venivan tra' piedi. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Una parola ancora, — disse il vecchio. — Se vogliono salire a bordo, lasciateli venire in coperta onde provino un po' i miei giuocattoli, e badate che non s'impadroniscano del castello di prora o siamo perduti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lasciateli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lasciateci, lasciatele, lasciatelo, lasciatevi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lasciati, lasciali, lasciai, lasciti, lasca, lati, lite, liti, asciali, asce, asia, asili, aste, asti, aiate, atei, sciali, sciai, scie, scii, scat, scali, siate, sial, site, siti, sili, sali, steli, ciati, citi, cieli, cali, celi, iati. |
Parole contenute in "lasciateli" |
sci, scia, teli, ascia, lasci, lascia, sciate, lasciate. Contenute all'inverso: eta, ics, ile, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lasciateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciatevi/vili. |
Usando "lasciateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telino = lasciano; * lici = lasciateci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lasciateli" si può ottenere dalle seguenti coppie: lasciano/telino, lasciata/elia, lasciate/elie, lasciato/elio, lasciateci/lici. |
Usando "lasciateli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vili = lasciatevi. |
Sciarade e composizione |
"lasciateli" è formata da: lascia+teli. |
Sciarade incatenate |
La parola "lasciateli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lasciate+teli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non lavorate per la semina, lasciate incolte, È una leggerissima maglia di filato lasciata in un angolo, Lasciato a metà, Si lasciava in pegno al nemico, Lasciò una raccolta di ricette dell'antica cucina romana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lasciassimo, lasciaste, lasciasti, lasciata, lasciate, lasciateci, lasciatele « lasciateli » lasciatelo, lasciatevi, lasciati, lasciato, lasciava, lasciavamo, lasciavano |
Parole di dieci lettere: lasciarono, lasciateci, lasciatele « lasciateli » lasciatelo, lasciatevi, lasciavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bloccateli, ridateli, andateli, guardateli, fateli, pregateli, baciateli « lasciateli (iletaicsal) » pigliateli, frullateli, chiamateli, sistemateli, allontanateli, portateli, brevettateli |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |