Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamentate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lamentare, lamentata, lamentati, lamentato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amentate. Altri scarti con resto non consecutivo: lamette, lama, lana, lane, latte, lenta, lente, lena, lene, lette, amente, amena, amene, amate, anta, ante, atte, mente, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mate, ente, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lamentante, lamentaste, lamentiate. |
Parole con "lamentate" |
Finiscono con "lamentate": regolamentate, deregolamentate. |
Parole contenute in "lamentate" |
amen, lame, tate, menta, lamenta, amentate. Contenute all'inverso: eta, mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lamentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentai/aiate, lamentare/areate, lamentarmi/armiate, lamentazioni/azioniate, lamentosi/osiate, lamentano/note, lamentare/rete, lamentava/vate, lamentavi/vite. |
Usando "lamentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aula * = aumentate; cela * = cementate; fola * = fomentate; * tendo = lamentando; * tersi = lamentarsi; * tesse = lamentasse; * tessi = lamentassi; * teste = lamentaste; * testi = lamentasti; sgola * = sgomentate; * tessero = lamentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lamentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentavo/ovattate, lamenterà/areate, lamentano/onte, lamentare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lamentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamenta/atea, lamenti/atei, lamento/ateo, lamentando/tendo, lamentarsi/tersi, lamentasse/tesse, lamentassero/tessero, lamentassi/tessi, lamentaste/teste, lamentasti/testi. |
Usando "lamentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumentate * = aula; cementate * = cela; fomentate * = fola; sgomentate * = sgola; * note = lamentano; * areate = lamentare; * vite = lamentavi; * osiate = lamentosi; * armiate = lamentarmi; * azioniate = lamentazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "lamentate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lame+amentate, lamenta+tate, lamenta+amentate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lamentate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lana/mette, latte/mena. |