Forma verbale |
Lamentavamo è una forma del verbo lamentare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di lamentare. |
Informazioni di base |
La parola lamentavamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lamentavamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Così parlando girovagavamo a vuoto, ormai smarriti, trascurando di leggere i cartigli che apparivano tutti uguali. Incappammo in una nuova sala eptagonale, girammo per le stanze vicine, non trovammo alcuna uscita. Tornammo sui nostri passi, camminammo per quasi un'ora, rinunciando a sapere dove eravamo. A un certo punto Guglielmo decise che eravamo sconfitti, non rimaneva che metterci a dormire in qualche sala e sperare che il giorno dopo Malachia ci trovasse. Mentre ci lamentavamo per la miserevole fine della nostra bella impresa, ritrovammo inopinatamente la sala da cui partiva la scala. Ringraziammo con fervore il cielo e scendemmo con grande allegrezza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lamentavamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: lamentavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lamentavo, lamento, lama, lana, lato, lava, lavo, lenta, lento, lena, leva, levo, amento, amena, ameno, amavamo, amava, amavo, anta, atava, atavo, mento, menavamo, menava, menavo, mena, meno, meta, memo, mamo. |
Parole con "lamentavamo" |
Finiscono con "lamentavamo": regolamentavamo, deregolamentavamo. |
Parole contenute in "lamentavamo" |
amo, ava, tav, amen, lame, menta, lamenta, lamentava. Contenute all'inverso: mal. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lamentavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentavate/temo. |
Usando "lamentavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aula * = aumentavamo; cela * = cementavamo; fola * = fomentavamo; * mono = lamentavano; sgola * = sgomentavamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lamentavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentavo/ovattavamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lamentavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lamentavano/mono. |
Usando "lamentavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aumentavamo * = aula; cementavamo * = cela; fomentavamo * = fola; sgomentavamo * = sgola; * temo = lamentavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "lamentavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lamentava+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Canto funebre, lamentazione, Le bibliche lamentazioni, Il profeta delle lamentele, Lamentarsi di quel che fu, Profeta celebre per i lamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lamentaste, lamentasti, lamentata, lamentate, lamentati, lamentato, lamentava « lamentavamo » lamentavano, lamentavate, lamentavi, lamentavo, lamentazione, lamentazioni, lamentela |
Parole di undici lettere: lamentabile, lamentabili, lamentarono « lamentavamo » lamentavano, lamentavate, lamenteremo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annientavamo, orientavamo, disorientavamo, pazientavamo, allentavamo, rallentavamo, violentavamo « lamentavamo (omavatnemal) » regolamentavamo, deregolamentavamo, cementavamo, implementavamo, incrementavamo, segmentavamo, pigmentavamo |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |