Forma verbale |
Assoggettavano è una forma del verbo assoggettare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di assoggettare. |
Informazioni di base |
La parola assoggettavano è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, ss, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Così accadeva in effetto; e, all'apparire delle gride dirette a comprimere i violenti, questi cercavano nella loro forza reale i nuovi mezzi più opportuni, per continuare a far ciò che le gride venivano a proibire. Potevan ben esse inceppare a ogni passo, e molestare l'uomo bonario, che fosse senza forza propria e senza protezione; perché, col fine d'aver sotto la mano ogni uomo, per prevenire o per punire ogni delitto, assoggettavano ogni mossa del privato al volere arbitrario d'esecutori d'ogni genere. Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): Si doveva esser pazzi o disperati, no?, per accettar siffatte condizioni, per farsi mettere così i piedi sul collo. Chi erano, infatti per la maggior parte i produttori di zolfo? Poveri diavoli, senza il becco d'un quattrino, costretti a procacciarsi i mezzi, per coltivar la zolfara presa in affitto, dai mercanti di zolfo delle marine, che li assoggettavano ad altre usure, ad altre soperchierie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assoggettavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: assoggettavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assoggettavo, assoggettano, assoggetto, assettavano, assettava, assettavo, assettano, assetta, assetto, assetavano, assetava, assetavo, assetano, asseta, asseto, asset, asse, asta, atta, atto, atava, atavo, soggetto, sogno, sottano, sotto, sono, setta, setto, seta, seno, stavano, stava, stavo, stano, sano, oggetto, ottava, ottavo, ottano, otto, gettavo, gettano, getto, etto, etano. |
Parole con "assoggettavano" |
Finiscono con "assoggettavano": riassoggettavano. |
Parole contenute in "assoggettavano" |
ano, ava, tav, van, asso, vano, getta, gettava, soggetta, gettavano, assoggetta, assoggettava. Contenute all'inverso: atte, ossa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assoggettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoggettai/ivano, assoggettamenti/mentivano, assoggettasti/stivano, assoggettavi/vivano, assoggettavamo/mono. |
Usando "assoggettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = assoggettavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assoggettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = assoggettavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assoggettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassoggettava/nori. |
Usando "assoggettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riassoggettava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assoggettavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: assoggettava/anoa, assoggettavate/note. |
Usando "assoggettavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = assoggettasti; * mono = assoggettavamo; * mentivano = assoggettamenti. |
Sciarade e composizione |
"assoggettavano" è formata da: assoggetta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "assoggettavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assoggetta+gettavano, assoggettava+ano, assoggettava+vano, assoggettava+gettavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assoggettato a tributo, Assoggettati dagli invasori, Assoggettarsi al volere altrui, Una piaga dei campi assolati, Assoggettamento agli altrui voleri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assoggettasti, assoggettata, assoggettate, assoggettati, assoggettato, assoggettava, assoggettavamo « assoggettavano » assoggettavate, assoggettavi, assoggettavo, assoggetterà, assoggetterai, assoggetteranno, assoggetterebbe |
Parole di quattordici lettere: assoggettabili, assoggettarono, assoggettavamo « assoggettavano » assoggettavate, assoggetteremo, assoggetterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridettavano, affettavano, difettavano, infettavano, reinfettavano, disinfettavano, gettavano « assoggettavano (onavatteggossa) » riassoggettavano, rigettavano, progettavano, bacchettavano, impacchettavano, spacchettavano, insacchettavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |