Forma verbale |
Imbandito è una forma del verbo imbandire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di imbandire. |
Aggettivo |
Imbandito è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: imbandita (femminile singolare); imbanditi (maschile plurale); imbandite (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di imbandito (allestito, preparato, apparecchiato, disposto, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola imbandito è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbandito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Si sistemò ancora una volta la benda sull'occhio, perché non voleva che si sapesse quello che gli era accaduto (se interrogato in proposito avrebbe spiegato che soffriva di una forte irritazione all'occhio e i medici gli avevano chiesto di tenerlo un po' a riposo), poi si diresse verso la sala in cui aveva fatto accomodare i suoi ospiti, attorno a un tavolo riccamente imbandito. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Korolev annuì con la grossa testa, guardò il tavolo imbandito, poi Clarke. Mormorò: – Mi rendo conto. Io stesso sono impossibile. Tutto è andato in un modo che io non avrei mai neppure immaginato. Quello che è accaduto sfida non soltanto le leggi della probabilità, ma anche quelle dell'immaginazione – fece una sospensione, come se cercasse le parole, prese la tazzina bianca che stava appoggiata sul tavolo. Eppure io sono qui, e voi siete qui con me in questa base marziana, e stiamo parlando e questo è un dato di fatto. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Sembra essersi scordata di dover chiamare sua nipote, e ha già imbandito da sola la tavola quando arriva la donna che le dà una mano se non è disponibile Raissa. La segue da poco dopo essere arrivata da Minsk con la grande ondata di immigrazione postsovietica: da quindici anni, da quando Irka ha subito la prima operazione al bacino. La porta tutti i giorni a camminare, le cucina cibi che le piacciono, ma abita troppo lontano per poter passare da lei il sabato. Più tardi si parlano al telefono, in russo, quasi fossero familiari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbandito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbandirò, imbandita, imbandite, imbanditi, imbandivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imani, imano, iman, imito, iato, indio, indi, mandi, mando, mani, manto, mano, mito, bando, badi, bado, baio, andò, adito. |
Parole con "imbandito" |
Iniziano con "imbandito": imbanditore, imbanditori. |
Parole contenute in "imbandito" |
ito, band, dito, bandi, andito, bandito, imbandì. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da imito e band (IMbandITO). |
Inserendo al suo interno era si ha IMBANDIeraTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbandito" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandii/ito, imbandiremo/remoto, imbandivi/vito, imbandivo/voto. |
Usando "imbandito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = imbandirà; * toro = imbandirò; * tosca = imbandisca; * tosco = imbandisco; * tosse = imbandisse; * tossi = imbandissi; * toste = imbandiste; * tosti = imbandisti; * toscano = imbandiscano; * orice = imbanditrice; * orici = imbanditrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbandito" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandirà/arto, imbandire/erto, imbandirò/orto. |
Usando "imbandito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = imbandire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbandito" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandirà/torà, imbandirò/toro, imbandisca/tosca, imbandiscano/toscano, imbandisco/tosco, imbandisse/tosse, imbandissi/tossi, imbandiste/toste, imbandisti/tosti. |
Usando "imbandito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = imbandivo; * remoto = imbandiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbandito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbandì+ito, imbandì+dito, imbandì+andito, imbandì+bandito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il re dei Traci cui furono imbandite le carni del figlio, Un'ampolla sulla tavola imbandita, Lo imbarazzano certi cibi, Ha un fascino imbarazzante, Non fa domande imbarazzanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbandissi, imbandissimo, imbandiste, imbandisti, imbandita, imbandite, imbanditi « imbandito » imbanditore, imbanditori, imbanditrice, imbanditrici, imbandiva, imbandivamo, imbandivano |
Parole di nove lettere: imbandita, imbandite, imbanditi « imbandito » imbandiva, imbandivi, imbandivo |
Lista Aggettivi: imbambolato, imbandierato « imbandito » imbarazzante, imbarazzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infastidito, illanguidito, illividito, rabbrividito, irruvidito, andito, bandito « imbandito (otidnabmi) » capobandito, candito, scandito, blandito, brandito, ingrandito, condito |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |