Forma di un Aggettivo |
"imbandita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo imbandito. |
Foto taggate imbandita | ||
![]() Ultima cena a Rocca Imperiale | ![]() Gran Gala | ![]() Tutti insieme per la "pappa" natalizia |
Informazioni di base |
La parola imbandita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: im-ban-dì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imbandita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): Regali andavano, regali venivano: qualche ospite s'indugiava in casa Decherchi persino quattro o cinque giorni, e la tavola era sempre imbandita. E mentre il cortile era sempre pieno di mendicanti, in cucina si nascondeva qualche povero vergognoso, cioè qualche individuo che mendicava segretamente, e al quale donna Rachele era lieta di fare la carità. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Ringuainò la sciabola, si assicurò le pistole dentro la fascia, scambiò con Sambigliong un rapido cenno e affettando una grande calma entrò in una saletta illuminata da una lanterna cinese, di carta oliata, dove dinanzi ad una tavola riccamente imbandita si trovavano tre persone: un capitano di marina, Tremal-Naik e Darma. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Vorrei dirle subito che riconosco i suoi quadri, ma ho il timore che possa apparire un po' ruffiano, e poi Irka inspiegabilmente è sempre più agitata per il suo inglese, non riesco a rassicurarla che davvero mi pare «excellent», mentre lei, ignorando la tavola imbandita, continua a cercare il numero di sua nipote che dovrebbe venire ad aiutarci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbandita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbandirà, imbandite, imbanditi, imbandito, imbandiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imani, iman, imita, india, indi, inia, mandi, manda, mania, mani, manta, madia, maia, banda, badia, badi, bada, baita, baia, anita, anta, adita. |
Parole contenute in "imbandita" |
band, dita, bandi, bandita, imbandì. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da imita e band (IMbandITA). |
Inserendo al suo interno era si ha IMBANDIeraTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imbandita" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandirà/rata, imbandirei/reità, imbandiremo/remota, imbandirò/rota, imbandivi/vita, imbandivo/vota. |
Usando "imbandita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = imbandire; * tara = imbandirà; * taro = imbandirò; * tarai = imbandirai; * tasca = imbandisca; * tasse = imbandisse; * tassi = imbandissi; * tasti = imbandisti; * tasserò = imbandissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imbandita" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandire/erta, imbandiremo/omertà. |
Usando "imbandita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = imbandire; * atra = imbandirà; * atro = imbandirò; * attore = imbanditore; * attori = imbanditori; * attrice = imbanditrice; * attrici = imbanditrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbandita" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandii/tai, imbandirà/tara, imbandirai/tarai, imbandire/tare, imbandirò/taro, imbandisca/tasca, imbandisse/tasse, imbandissero/tasserò, imbandissi/tassi, imbandisti/tasti. |
Usando "imbandita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = imbandirà; * rota = imbandirò; * vota = imbandivo; * remota = imbandiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "imbandita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: imbandì+dita, imbandì+bandita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imbandiscono, imbandisse, imbandissero, imbandissi, imbandissimo, imbandiste, imbandisti « imbandita » imbandite, imbanditi, imbandito, imbanditore, imbanditori, imbanditrice, imbanditrici |
Parole di nove lettere: imbandirà, imbandire, imbandirò « imbandita » imbandite, imbanditi, imbandito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liquidità, avidità, pavidità, rabbrividita, ruvidità, irruvidita, bandita « imbandita (atidnabmi) » candita, scandita, blandita, accomandita, brandita, ingrandita, rendita |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |