Forma verbale |
Illividito è una forma del verbo illividire (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di illividire. |
Informazioni di base |
La parola illividito è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: il-li-vi-dì-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illividito per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): poi, del lungo sforzo durato resta in ciascuno una stanchezza di noja e di nausea; ciascuno sente con aspro rammarico d'aver fatto violenza ai proprii pensieri, ai proprii sentimenti; più che rimorso, fastidio della sincerità offesa; disagio interno, quasi che l'animo gonfiato e illividito non aderisca più al proprio intimo essere; e tutti sbuffano per cacciarsi via d'attorno l'afa del proprio disgusto; ma, il giorno appresso, tutti ricascano in quell'afa e daccapo ci si scaldano, cicale tristi, condannate a segar frenetiche la loro noja. L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): Così perdette quella speranza che in poche ore aveva accarezzato tanto da finire col tenerci addirittura quanto alla speranza di non venir scoperto. Non era il dolore per la morte della madre che lo faceva barcollare e che gli offuscava la vista. Egli non vedeva dinanzi a sé il volto della defunta ora illividito, o non richiamava alla mente la voce che non doveva udire più mai, o il gesto che tanto spesso era stato affettuoso per lui. Era morta inopportunamente quella vecchia e la sua morte faceva di lui di nuovo un vile assassino rapace. Fuga di Luigi Pirandello (1923): Le smanie feroci erano per le premure angosciose con cui, subito appena rincasato, lo avrebbero oppresso la moglie e le due figliuole: una gallina spersa e due pollastre pigolanti dietro: corri di qua, scappa di là: per le pantofole, per la tazza di latte col torlo d'uovo; e l'una giù carponi a slacciargli le scarpe; e l'altra a domandargli con una voce a lamento (secondo le stagioni) se si era inzuppato, se era sudato; come se non lo vedessero, rincasato senz'ombrello intinto da strizzare o, d'agosto, di ritorno a mezzogiorno, tutto incollato e illividito dal sudore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illividito |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illividirò, illividite, illividivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ilio, livido, livio, lidio, lidi, lido, vito. |
Parole contenute in "illividito" |
idi, ito, ivi, dito, vidi, lividi, illividì. Contenute all'inverso: divi, villi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illividito" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividii/ito, illividiremo/remoto, illividivi/vito, illividivo/voto. |
Usando "illividito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = illividirà; * toro = illividirò; * torci = illividirci; * torsi = illividirsi; * torti = illividirti; * torvi = illividirvi; * tosca = illividisca; * tosco = illividisco; * tosse = illividisse; * tossi = illividissi; * toste = illividiste; * tosti = illividisti; * toscano = illividiscano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illividito" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividirà/arto, illividire/erto, illividirò/orto. |
Usando "illividito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = illividire. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illividito" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividirà/torà, illividirci/torci, illividirò/toro, illividirsi/torsi, illividirti/torti, illividirvi/torvi, illividisca/tosca, illividiscano/toscano, illividisco/tosco, illividisse/tosse, illividissi/tossi, illividiste/toste, illividisti/tosti. |
Usando "illividito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = illividivo; * remoto = illividiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "illividito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illividì+ito, illividì+dito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affermazione illogica e assurda, Del tutto illogiche, Lo sono i discorsi... stravaganti e illogici, Le prova chi s'illude, Lavorano illudendo il pubblico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illividisse, illividissero, illividissi, illividissimo, illividiste, illividisti, illividite « illividito » illividiva, illividivamo, illividivano, illividivate, illividivi, illividivo, illogica |
Parole di dieci lettere: illividire, illividirò, illividite « illividito » illividiva, illividivi, illividivo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intorpidito, istupidito, inaridito, inorridito, imputridito, infastidito, illanguidito « illividito (otidivilli) » rabbrividito, irruvidito, andito, bandito, imbandito, capobandito, candito |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |