Informazioni di base |
La parola goderci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (credo). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con goderci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Siamo rimasti in silenzio a goderci l'eco delle risate, poi Andrea ha aggiunto: «Comunque alla domanda “Mi ami ancora?” non c'è mai una risposta giusta. Una volta ho risposto “sì” a una mia ex e lei mi ha detto che non valeva nulla perché tanto non glielo dimostravo». Ha sbuffato. «Il vero punto è che è impossibile farle contente.» Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Andiamo a goderci un po' di musica dinanzi alla tenda del marajah. Suonano bene i cingalesi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per goderci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godermi, godersi, goderti, godervi, roderci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: godei, godi, orci. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: ricredo. |
Parole con "goderci" |
Finiscono con "goderci": rigoderci. |
Parole contenute in "goderci" |
ode, gode. Contenute all'inverso: credo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "goderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/lederci, gora/raderci, godermi/mici, godersela/selaci. |
Usando "goderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = goderle; * cine = goderne; * citi = goderti; lego * = lederci; rigo * = riderci; rogo * = roderci; vengo * = venderci; risego * = risederci; attengo * = attenderci; intrigo * = intriderci; contengo * = contenderci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "goderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: goderla/alci, goderle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "goderci" si può ottenere dalle seguenti coppie: goderle/cile, goderne/cine, goderti/citi. |
Usando "goderci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lederci = gole; * raderci = gora; lederci * = lego; riderci * = rigo; venderci * = vengo; risederci * = risego; attenderci * = attengo; * mici = godermi; intriderci * = intrigo; contenderci * = contengo; * selaci = godersela. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "goderci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eco = godereccio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pace interiore che permette di godere la vita, A nessuno piace goderla, Piangere a goccioloni, Godersela divertendosi molto, Godersi una bibita o non godersi un lungo discorso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: godano, godé, gode, godei, godemmo, godendo, godente « goderci » godere, goderecce, goderecci, godereccia, godereccio, goderla, goderle |
Parole di sette lettere: godemmo, godendo, godente « goderci » goderla, goderle, goderlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenderci, venderci, nasconderci, fonderci, diffonderci, profonderci, risponderci « goderci (icredog) » rigoderci, roderci, perderci, disperderci, morderci, chiuderci, schiuderci |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |