Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venderti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: renderti, tenderti, vendenti, venderai, venderci, venderei, venderli, vendermi, vendersi, vendervi, vendesti, vendetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vederti. Altri scarti con resto non consecutivo: vendei, vendi, veneri, veneti, vene, venti, vede, vedi, veri, veti, enti, neri. |
Parole contenute in "venderti" |
erti, vende. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/renderti, veriste/ristenderti, veste/stenderti, vengo/goderti, vendei/irti, venderanno/annoti, venderci/citi, vendereste/esteti, venderla/lati, venderli/liti, venderlo/loti, vendermi/miti, vendersi/siti, vendervi/viti. |
Usando "venderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = vendersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: venderai/iati, venderla/alti, venderne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: vendere/tiè, vendersi/tisi. |
Usando "venderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goderti = vengo; * citi = venderci; * lati = venderla; * liti = venderli; * loti = venderlo; * miti = vendermi; * siti = vendersi; * viti = vendervi; * annoti = venderanno; * esteti = vendereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "venderti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vende+erti. |