Forma verbale |
Godesse è una forma del verbo godere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di godere. |
Informazioni di base |
La parola godesse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con godesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Un bel giorno corse la notizia che padron Fortunato si maritava, perché la sua roba non se la godesse la Mangiacarrubbe, alla barba di lui; per questo non ci stava più a schiacciare i scalini, e si pigliava la Zuppidda. — E mi diceva che il matrimonio è come una trappola di topi! — andava brontolando allora lo zio Crocifisso. — Ora state a fidarvi degli uomini? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E non si potrebbe dire la cura che dovevano aver que' poveretti, per schivare ogni parola che potesse parere allusiva all'antica condizione del convitante. Un giorno, per raccontarne una, un giorno, sul finir della tavola, ne' momenti della più viva e schietta allegria, che non si sarebbe potuto dire chi più godesse, o la brigata di sparecchiare, o il padrone d'aver apparecchiato, andava stuzzicando, con superiorità amichevole, uno di que' commensali, il più onesto mangiatore del mondo. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il caldo si faceva sentire, con disappunto generale. Gli alisei di mare caricavano l'aria di umidità e aumentavano le temperature percepite, sebbene all'ombra si godesse ancora il fresco. Solo verso sera si tornavano a indossare le maniche lunghe: ma, pur con il sole allo zenit, i visitatori in arrivo imponevano la giacca d'ordinanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per godesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: godessi, godeste, rodesse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rodessi. Con il cambio di doppia si ha: godette. |
Parole con "godesse" |
Iniziano con "godesse": godessero. |
Parole contenute in "godesse" |
ode, esse, gode, desse. Contenute all'inverso: sedo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "godesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gole/ledesse, gora/radesse, godere/resse, godeste/stesse, godete/tesse, godevi/visse, godeste/tese. |
Usando "godesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: argo * = ardesse; * sete = godeste; lego * = ledesse; rigo * = ridesse; rogo * = rodesse; sego * = sedesse; erogo * = erodesse; tengo * = tendesse; vengo * = vendesse; arrigo * = arridesse; irrigo * = irridesse; spengo * = spendesse; svengo * = svendesse; attengo * = attendesse; rivengo * = rivendesse; contengo * = contendesse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "godesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: gora/ardesse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "godesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rogo/dessero. |
Usando "godesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dessero * = rogo; * rogo = dessero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "godesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: godeste/sete. |
Usando "godesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardesse * = argo; * ledesse = gole; * radesse = gora; ledesse * = lego; ridesse * = rigo; sedesse * = sego; tendesse * = tengo; vendesse * = vengo; arridesse * = arrigo; * visse = godevi; irridesse * = irrigo; spendesse * = spengo; svendesse * = svengo; attendesse * = attengo; * tese = godeste; rivendesse * = rivengo; contendesse * = contengo; * eroe = godessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "godesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gode+esse, gode+desse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Godersi una bibita o non godersi un lungo discorso, Godersela divertendosi molto, Può goderne solo chi è qualcuno, Annibale li godette a Capua, Cittadini dell'antica Grecia che non godevano di diritti politici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: goderne, goderono, godersela, goderselo, godersi, goderti, godervi « godesse » godessero, godessi, godessimo, godeste, godesti, godet, godete |
Parole di sette lettere: godersi, goderti, godervi « godesse » godessi, godeste, godesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infondesse, confondesse, profondesse, rispondesse, corrispondesse, contundesse, ottundesse « godesse (essedog) » implodesse, esplodesse, riesplodesse, rodesse, erodesse, corrodesse, ardesse |
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |