Invano ho cercato un pretesto per giustificare la mia impreparazione: il professore non mi ha dato credito! |
Non hai idea delle scuse assurde ed inimmaginabili che ha escogitato per giustificare la sua assenza. |
Non ti giustificare, il tuo è stato un atto sacrilego. |
Davanti alla corte l'avvocato addusse la "legittima difesa" per giustificare l'omicidio perpetrato dal suo cliente. |
Per prevenire critiche, ho cercato di giustificare le mie decisioni in modo esaustivo. |
Le sue foto non erano così superbe da giustificare i numerosi successi. |
Sono stanco che tu continui a giustificare le sue marachelle ed a consolarlo iniziando sempre la frase con poverino.... |
Quella volta, per giustificare il mio comportamento, mi sono davvero arrampicato sugli specchi. |
Cerca di addurre altri argomenti più persuasivi per giustificare il tuo comportamento alquanto scorretto! |
Alcuni emendamenti servono a giustificare i comportamenti di chi non agisce correttamente. |
Non far finta di essere svampito per giustificare le sciocchezze che combini! |
Simulò un incidente per giustificare l'assenza da scuola. |
Non addurre sempre nuovi pretesti per giustificare la tua mancanza di interesse e attenzione per il prossimo. |
Cercava di giustificare la sua condotta arrampicandosi letteralmente sugli specchi. |
Ogni volta che tiri fuori la relatività per giustificare il tuo incoerente modo d'agire, mi fai saltare i nervi. |
La scuola chiede abitualmente una certificazione per giustificare le assenze. |
I danni causati dall'incidente non erano così rilevanti da giustificare la spesa della riparazione. |
Per giustificare ad ogni costo il loro errore si arrampicarono praticamente sugli specchi. |
La spiegazione data per giustificare il suo ritardo non era plausibile. |
Non giustificare le tue distrazioni col fatto di essere innamorato: sei semplicemente svampito! |