Forma di un Aggettivo |
"rilevanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo rilevante. |
Informazioni di base |
La parola rilevanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-le-vàn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rilevanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): In qual modo don Alfonso intendesse cogliere la preda, alla quale già vi siete accorti che mirava veramente, lo sapreste già, o lettori, se v'avessi detto come, fra le altre disposizioni date quella mattina, chiamò a sé il guardacaccia, ed ordinogli che mandasse tre bravi, conosciuti alla prova delle imprese più rilevanti, cioè delle più scellerate, e — Si collochino (diceva) colà al lembo della collina, sullo stradello che dai mulini conduce alla Madonnina, rimpiattati dietro la macchia, e non si muovano. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Al contrario! Di professione cucitrice di bianco, menava la più tranquilla e modesta vita. Le sue entrate, certo, non erano rilevanti, eppure tutto da lei era pulito e disposto in bell'ordine, come riferivano le poche che c'erano state. Ella stessa poi, sempre linda e ben pettinata, andava in giro per il paese cogli occhi bassi, quando doveva farlo per ragioni di lavoro, ché, se no, prendeva piuttosto la via della campagna. I suoi genitori erano morti da tempo, parenti non sembrava averne e frequentare la gente non se ne parli. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quando un affare si dimostrava buono, egli lo liquidava frettolosamente, avido d'incassare il piccolo utile che gliene derivava. Quando invece si trovava involto in un affare sfavorevole, non si decideva mai ad uscirne pur di ritardare il momento in cui doveva toccare la propria tasca. Per questo io credo che le sue perdite sieno state sempre rilevanti e i suoi utili piccoli. Le qualità di un commerciante non sono altro che le risultanti di tutto il suo organismo, dalla punta dei capelli fino alle unghie dei piedi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilevanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rilavanti, rileganti, rilevante, rilevasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rilevati. Altri scarti con resto non consecutivo: rilevai, rilevi, rieti, rivai, riva, riai, riti, reati, reni, reti, rati, ilei, ivan, ivati, iati, levati, levai, levi, lenti, lenì, lati, enti, vani. |
Parole con "rilevanti" |
Finiscono con "rilevanti": irrilevanti. |
Parole contenute in "rilevanti" |
eva, ile, lev, van, leva, vanti, rileva, levanti. Contenute all'inverso: ave, nave, veli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sol si ha RIsolLEVANTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilevanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/allevanti, rilevaste/stenti, rilevasti/stinti, rilevata/tanti, rilevate/tenti, rilevati/tinti, rilevato/tonti, rilevava/vanti, rilevavi/vinti, rilevando/doti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rilevanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/levantino. |
Usando "rilevanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = levantino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rilevanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allevanti = rial; * tenti = rilevate; * tinti = rilevati; * tonti = rilevato; * vinti = rilevavi; * doti = rilevando; * stenti = rilevaste; * stinti = rilevasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rilevanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rileva+vanti, rileva+levanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rilevanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/lenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rilevai, rilevamenti, rilevamento, rilevammo, rilevando, rilevano, rilevante « rilevanti » rilevanza, rilevare, rilevarono, rilevasse, rilevassero, rilevassi, rilevassimo |
Parole di nove lettere: rilevammo, rilevando, rilevante « rilevanti » rilevanza, rilevasse, rilevassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaggravanti, sgravanti, centravanti, levanti, elevanti, sopraelevanti, prelevanti « rilevanti (itnavelir) » irrilevanti, allevanti, sollevanti, risollevanti, schivanti, abbrivanti, derivanti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |