Forma di un Aggettivo |
"superbe" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo superbo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola superbe è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: su-pèr-be. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con superbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La mamma aveva avuto ragione di dire che col fuoco non si scherza: ma una Polony discendente da eroi, poteva anche dimostrare al mondo che si può ridere e cantare anche in mezzo alle fiamme, quando sorregge un'altiera fierezza. Ma per far ciò bisognava chiamare tutte le forze più superbe intorno al cuore, affettare un sublime disprezzo per ciò che umilia, farsi vedere più occupata di altri che di sé, evocare qualche dovere più grande in cui potesse star sepolto il suo disinganno. La biondina di Marco Praga (1893): L'arte della danza e la mimica, quasi esclusivamente, erano rappresentate in quella mostra bizzarra. Molte nudità, molti costumi chiassosi: tutte le Ninfe, le Najadi e le Nereidi sorte dalle onde di cartapesta del palcoscenico: tutte le Fate e le Arpie sbucate dai trabocchetti: tutte le Plejadi brillanti sui cieli di garza: tutte lue Jadi folleggianti tra i boschetti che ànno odor di vernice: e le Baccanti alla nuova conquista delle Indie: e le Danaidi assassine; e le Sirene canore; e le Pretidi superbe; e le Esperidi prodighe dei loro pomi dorati; e le Vestali, e le Driadi, e le Grazie. Senilità di Italo Svevo (1898): Essa poi pendeva sorpresa e attenta dalle sue labbra. Parve ella credesse che donna onesta e donna ricca fossero la stessa cosa. — Ah! le superbe signore son dunque fatte così? — Poi, vedendolo sorpreso, negò d'aver voluto dire questo, ma se egli fosse stato l'osservatore che credeva, si sarebbe accorto che ella ora non capiva più il ragionamento che poco prima l'aveva tanto sorpresa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superbe |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superba, superbi, superbo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sure, serbe, sere, urbe, pere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: superbie. |
Parole con "superbe" |
Iniziano con "superbe": superbetta, superbette, superbetti, superbetto. |
Contengono "superbe": insuperbendo, insuperbente. |
Parole contenute in "superbe" |
per, erbe, super. Contenute all'inverso: pus. |
Lucchetti |
Usando "superbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beai = superai; * beano = superano; * beare = superare; * beata = superata; * beate = superate; * beati = superati; * beato = superato; * beava = superava; * beavi = superavi; * beavo = superavo; * beerà = supererà; * beerò = supererò; * beino = superino; * beammo = superammo; * beando = superando; * beante = superante; * bearci = superarci; * bearmi = superarmi; * bearsi = superarsi; * beasse = superasse; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "superbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ebano = superano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "superbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: supera/bea, superai/beai, superammo/beammo, superando/beando, superano/beano, superante/beante, superarci/bearci, superare/beare, superarmi/bearmi, superarono/bearono, superarsi/bearsi, superasse/beasse, superassero/beassero, superassi/beassi, superassimo/beassimo, superaste/beaste, superasti/beasti, superata/beata, superate/beate, superati/beati, superato/beato... |
Sciarade incatenate |
La parola "superbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: super+erbe. |
Intarsi e sciarade alterne |
"superbe" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sub/pere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Superbi e indisponenti, Priva di superbia, La vitalità del superattivo, Se sei idoneo l'hai superato, Quanti metri sono superati solo da 14 vette sulla Terra?. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: superavo, superba, superbacce, superbacci, superbaccia, superbaccio, superbamente « superbe » superbetta, superbette, superbetti, superbetto, superbi, superbia, superbie |
Parole di sette lettere: suonino, superai, superba « superbe » superbi, superbo, supplii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): improbe, barbe, erbe, imberbe, acerbe, semiacerbe, malerbe « superbe (ebrepus) » serbe, birbe, ghirbe, orbe, corbe, tiorbe, sorbe |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |