Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con l'accento sulla a [Reitererà, Reità « * » Relativizzerà, Relazionalità] |
Informazioni di base |
La parola relatività è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-la-ti-vi-tà. È un pentasillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con relatività per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relatività |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: relativa, reati, reti, retta, reità, rati, ratta, rata, raia, riva, rita, elativa, elia, evita, latita, latta, lavi, lava, livia, atta, avita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: relativista. |
Parole contenute in "relativita" |
ivi, lati, vita, elativi, relativi. Contenute all'inverso: alé, tale, itale, vitale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relatività" si può ottenere dalle seguenti coppie: relativista/stata. |
Usando "relatività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correlativi * = corta; * tasta = relativista; * tasti = relativisti; * tazza = relativizza. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "relatività" si può ottenere dalle seguenti coppie: relativa/avvita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "relatività" si può ottenere dalle seguenti coppie: relativista/tasta, relativisti/tasti, relativizza/tazza. |
Usando "relatività" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corta * = correlativi; * stata = relativista. |
Sciarade incatenate |
La parola "relatività" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relativi+vita. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "relatività" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = relativistica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Relatività - [T.] S. f. Raro anche nel ling. filos., ma può cadere a denotare l'astratto dell'essere relativo. T. Relatività de' concetti. – In ogni relatività è qualcosa pur d'assoluto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: relativiste, relativisti, relativistica, relativisticamente, relativistiche, relativistici, relativistico « relatività » relativizza, relativizzai, relativizzammo, relativizzando, relativizzano, relativizzante, relativizzanti |
Parole di dieci lettere: reitererei, reiteriamo, reiteriate « relatività » relazionai, relegarono, relegavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): creatività, negatività, sieronegatività, elettronegatività, sbrigatività, associatività, oblatività « relatività (ativitaler) » vincolatività, sommatività, normatività, natività, nominatività, luogonatività, imperatività |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |