Forma verbale |
Giudicante è una forma del verbo giudicare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di giudicare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola giudicante è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con giudicante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Di nuovo, come già una volta, i Tedeschi le parevano tutti uguali. Finalmente aveva rinunciato all'ansia chimerica di riconoscere forse un giorno o l'altro, sotto uno di quegli elmetti o berretti a visiera, i disperati occhi celesti che l'avevano visitata a San Lorenzo nel gennaio del 1941. Oramai questi soldati le si mostravano tutti quanti delle copie invariabili di un meccanismo supremo giudicante e persecutorio. I loro occhi erano dei proiettori, e le loro bocche dei megafoni preparati a gridare ad altissima voce sulle piazze e sulle strade: Addosso alla meticcia! Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Koro sarebbe stato molto contento se qualcuno di voi fosse andato a trovarlo» disse sollevando lentamente il suo sguardo dai calici verso i morehu. Doveva essere uno sguardo ostile o perlomeno giudicante, ossia ingiusto. «Sapete, ripeteva spesso che il battaglione era la sua whanau.» Ma non gli importava niente di ferirli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giudicante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giudicanti, giudicaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giudicate. Altri scarti con resto non consecutivo: giudice, giuda, giunte, gite, iute, udiate, udine, udite, unte, dice, diate, dine, dite, dante, date, cane. |
Parole con "giudicante" |
Finiscono con "giudicante": aggiudicante, rigiudicante, malgiudicante. |
Parole contenute in "giudicante" |
can, giù, udì, ante, dica, giudica. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Si può ottenere da giunte e dica (GIUdicaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giudicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: giura/radicante, giudicasti/stinte, giudicata/tante, giudicati/tinte, giudicato/tonte, giudicatura/turante, giudicavi/vinte, giudicando/dote, giudicandole/dolete. |
Usando "giudicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ingiù * = indicante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "giudicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radicante = giura; indicante * = ingiù; * tinte = giudicati; * tonte = giudicato; * vinte = giudicavi; * dote = giudicando; * stinte = giudicasti; * dolete = giudicandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "giudicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giudica+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giudicante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rime = giuridicamente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li giudicano le corti d'Assise, Spassionati nel giudicare, Vi si giudicarono i criminali nazisti, Si seguono giudicando, Quello competente giudica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Giudicante - [T.] Part. pres. di GIUDICARE; e come Agg., e quindi Sost. T. Magistrato consultivo, e non giudicante. – Tribunale giudicante. = But. Inf. 5. 1. (C) Ciascuno al giudicio di Minos… che è il giudicante.
Dant. Par. 9. (C) Troni (Menti angeliche) Onde rifulge a noi Dio giudicante. T. Un inno: Stupirà Morte e Natura, allorchè la creatura risorgerà per rispondere al giudicante. 2. Giudizio priv., anco interiore. Amet. 88. (C) Titubante il giudicio nella mente del giudicante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: giudicandole, giudicandolo, giudicandomi, giudicandosi, giudicandoti, giudicandovi, giudicano « giudicante » giudicanti, giudicarci, giudicare, giudicarla, giudicarli, giudicarlo, giudicarmi |
Parole di dieci lettere: giubiliate, giudicammo, giudicando « giudicante » giudicanti, giudicarci, giudicarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): medicante, predicante, mendicante, vendicante, rivendicante, indicante, claudicante « giudicante (etnaciduig) » aggiudicante, rigiudicante, malgiudicante, beneficante, trafficante, narcotrafficante, pacificante |
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |