Forma verbale |
Trafficante è una forma del verbo trafficare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di trafficare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trafficante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: traf-fi-càn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trafficante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): Mi diressi verso il mio cubicolo, pigiai il palmo della mano contro la parete e poco dopo, con uno sbuffo, scivolò fuori il cassettino. Estrassi una delle siringhe dalla confezione con la scritta rossa: Stimopack plus. La tenni davanti agli occhi per alcuni secondi, pregustando gli effetti che mi avrebbe provocato. Molto più potenti delle Stimopack normali, questa versione modificata l'avevo ricevuta da un amico trafficante come pagamento di un debito. Gomorra di Roberto Saviano (2006): Gli stakeholder campani erano i migliori, avevano battuto la concorrenza dei calabresi, dei pugliesi e dei romani perché, grazie ai clan, avevano fatto delle discariche campane un enorme discount, senza soluzione di continuità. In trent'anni di traffici sono riusciti a incamerare di tutto, a smaltire ogni cosa con un unico obiettivo: abbattere i costi e aumentare le quantità da appaltare. L'inchiesta "Re Mida" del 2003, che prende il nome da una telefonata intercettata di un trafficante: «E noi appena tocchiamo la monnezza la facciamo diventare oro», mostrava che ogni passaggio del ciclo dei rifiuti riceveva la sua quota di profitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafficante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafficanti, trafficaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trafficate. Altri scarti con resto non consecutivo: trac, trae, tria, trine, trite, trie, tait, tace, tante, tane, tate, tinte, raffa, raffe, rafia, rafie, raia, raie, rane, rate, affine, afte, aiate, acne, fiat, finte, fine, fante, fate, cane. |
Parole con "trafficante" |
Finiscono con "trafficante": narcotrafficante. |
Parole contenute in "trafficante" |
can, tra, ante, raffica, traffica. Contenute all'inverso: far, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafficante" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafficasti/stinte, trafficata/tante, trafficati/tinte, trafficato/tonte, trafficavi/vinte, trafficando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trafficante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = trafficati; * tonte = trafficato; * vinte = trafficavi; * dote = trafficando; * stinte = trafficasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trafficante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traffica+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I trafficanti di droga sudamericani, Vi traffica attorno il cuoco, Trafficata via di comunicazione, Il trafficato aeroporto vicino a Bergamo, Trafelato per la corsa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trafficante - Part. pres. di TRAFFICARE. Che traffica. (C)
E a modo di Sost. Dav. Camb. 104. (C) Risultante dal molto commercio e intrecciamento de' trafficanti. [Cast.] Del Ricc. Caratt. Teofr. I. p. 26. Vano e ingiusto sarebbe pel trafficante il vendere per pieno un vaso che vuoto che è. T. Trafficanti di libri osceni. T. Non tutti i trafficanti son mercanti o negozianti. Il possidente stesso può trafficare le sue rendite. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traferri, traferro, traffica, trafficai, trafficammo, trafficando, trafficano « trafficante » trafficanti, trafficare, trafficarono, trafficasse, trafficassero, trafficassi, trafficassimo |
Parole di undici lettere: trafelerete, trafficammo, trafficando « trafficante » trafficanti, trafficasse, trafficassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indicante, claudicante, giudicante, aggiudicante, rigiudicante, malgiudicante, beneficante « trafficante (etnaciffart) » narcotrafficante, pacificante, riappacificante, rappacificante, specificante, calcificante, decalcificante |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |