Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giunte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giunge, giunse, giunta, giunti, giunto, giuste, riunte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riunta, riunti, riunto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gite, iute. |
Parole con "giunte" |
Iniziano con "giunte": giunterà, giunterò, giunterai, giunterei, giunteremo, giunterete, giunteranno, giunterebbe, giunteremmo, giuntereste, giunteresti, giunterebbero. |
Finiscono con "giunte": aggiunte, ingiunte, congiunte, disgiunte, raggiunte, soggiunte, ricongiunte, sopraggiunte. |
Contengono "giunte": raggiunterà, raggiunterò, raggiunterai, raggiunterei, raggiunteremo, raggiunterete, raggiunteranno, raggiunterebbe, raggiunteremmo, raggiuntereste, raggiunteresti, raggiunterebbero. |
»» Vedi parole che contengono giunte per la lista completa |
Parole contenute in "giunte" |
giù, unte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha GIUNgiaTE; con tan si ha GIUNtanTE; con dica si ha GIUdicaNTE; con stame si ha GIUstameNTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: gip/punte, giri/riunte, giuda/dante, giudice/dicente, giumente/mentente, giusta/stante, giusti/stinte, giunco/cote, giungesti/gestite, giungi/gite, giungo/gote, giunse/sete, giunsi/site. |
Usando "giunte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = giunca; * tese = giunse; * tesi = giunsi; * teche = giunche; * tesero = giunsero; * tetano = giuntano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunsero/oreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giunte" si può ottenere dalle seguenti coppie: giunca/teca, giunche/teche, giunse/tese, giunsero/tesero, giunsi/tesi. |
Usando "giunte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dante = giuda; * cote = giunco; * gite = giungi; * gote = giungo; * sete = giunse; * site = giunsi; * stante = giusta; * stinte = giusti; * giuntano = tetano; * dicente = giudice; * aie = giuntai; * mentente = giumente; * aree = giuntare; * atee = giuntate; * eroe = giunterò; * turate = giuntura; * uree = giunture; * gestite = giungesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "giunte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giù+unte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "giunte" (*) con un'altra parola si può ottenere: dia * = digiunate; dina * = digiunante; ridica * = rigiudicante. |