Forma verbale |
Filtrato è una forma del verbo filtrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di filtrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola filtrato è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fil-trà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filtrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Che cosa hanno fatto gli uomini per la verità se non trovare dei sistemi? In filosofia, in religione, in morale, in arte, in scienza tutto è stato filtrato attraverso il sistema, ma tutti i vangeli e tutti i trattati non ci rivelano nulla che non si sappia già, che non abbiamo già sentito ondeggiare nel nostro spirito, fremere ne' nostri nervi. Il re nero di Maico Morellini (2011): Qualcosa, al margine del campo visivo, attirò la sua attenzione: un bagliore filtrato atttaverso l'opacità degli oblò. — Colonnello? — Ho visto. - Senza rendersene conto, Riccardo aveva sfoderato la pistola. — Cosa sta facendo? — si indignò la Arych. - — Campani, cosa succede? - Un secondo bagliore, più forte, con sfumature rossastre. Il militare controllò qualcosa su un piccolo oloschermo: — Proviene dall'hangar. - Un terzo lampo. — Sono esplosioni! La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Da una parte del cortile, che era poi una specie di terrapieno, c'erano quattro acacie molto frondose, sicché il sole, penetrandovi filtrato, chiazzava il terreno d'occhi nereggianti. Là in mezzo, in quest'ombra luminosa, stava ritta la ignara Gurù, poggiata più su un piede che sull'altro, con un'anca dunque più sporgente, sostegno a una languida palma; attendendo ella guardava qualcosa su uno degli alberi, circostanza particolarmente disperante, se è vero che ogni donna può divenire irresistibile solo guardando verso l'alto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filtrato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filtrano, filtrata, filtrate, filtrati, filtravo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: filtro, filato, fila, filo, fitto, fiato, fiat, flato, flat, fato, itto, irato, irto, iato, lato. |
Parole con "filtrato" |
Finiscono con "filtrato": infiltrato. |
Parole contenute in "filtrato" |
tra, filtra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filtrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: filmi/mitrato, filtraggi/raggirato, filtrare/areato, filtri/iato, filtrai/ito, filtrano/noto, filtravi/vito, filtravo/voto. |
Usando "filtrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = filtrano; * tondo = filtrando; * tonte = filtrante; * tonti = filtranti; * tosse = filtrasse; * tossi = filtrassi; * toste = filtraste; * tosti = filtrasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filtrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtrerà/areato, filtrare/erto. |
Usando "filtrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = filtrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filtrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtrando/tondo, filtrano/tono, filtrante/tonte, filtranti/tonti, filtrasse/tosse, filtrassi/tossi, filtraste/toste, filtrasti/tosti. |
Usando "filtrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitrato = filmi; * noto = filtrano; * areato = filtrare; * vito = filtravi; * voto = filtravo; * raggirato = filtraggi; filtraggi * = raggirato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un apparecchio per la filtrazione, Filtrare la pasta, Inerente all'organo filtrante, Filtrando fanno i calcoli, Passati nei filtri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Filtrato - Part. pass. e Agg. Da FILTRARE. [Cont.] Bocc. Museo fis. 170. Dove trasuda questa materia ogliosa e crassa, distacca e scrosta qualche poco della superficie del masso, e questo dá segno della grande attività di questo oglio, quando non vogliamo dire che essa superficie venghi mollificata e distaccata dalla residenza della materia filtrata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filtrassi, filtrassimo, filtraste, filtrasti, filtrata, filtrate, filtrati « filtrato » filtrava, filtravamo, filtravano, filtravate, filtravi, filtravo, filtrazione |
Parole di otto lettere: filtrata, filtrate, filtrati « filtrato » filtrava, filtravi, filtravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scartavetrato, arbitrato, citrato, recalcitrato, mitrato, nitrato, saltrato « filtrato (otartlif) » infiltrato, inoltrato, entrato, subentrato, centrato, accentrato, riaccentrato |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |