Forma verbale |
Filtrano è una forma del verbo filtrare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di filtrare. |
Informazioni di base |
La parola filtrano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filtrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): C'è qualcosa al di là della rappresentazione? La conoscenza è una fida finestra sul reale oppure un sistema di vetri appannati e istoriati che filtrano solo immagini false e ombre incerte di verità? E c'è davvero qualcosa dietro la conoscenza oppure il nulla, come dietro la vita? Sarebbe forse soltanto specchio di sé stessa, buccia senza tronco e finestra sul vuoto? Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): In quella notte all'improvviso mi ero accorta di una cosa, e cioè che tra la nostra anima e il nostro corpo ci sono tante piccole finestre, da lì, se sono aperte, passano le emozioni, se sono socchiuse filtrano appena, solo l'amore le può spalancare tutte assieme e di colpo, come una raffica di vento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filtrano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filtrato, filtravo, filtrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: filtro, filano, fila, filo, fino, flan, frano, fano, iran. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: filtrando. |
Parole con "filtrano" |
Finiscono con "filtrano": infiltrano. |
Parole contenute in "filtrano" |
ano, tra, filtra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filtrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtraggi/raggirano, filtrati/tino, filtrato/tono, filtrava/vano, filtravi/vino. |
Usando "filtrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = filtrata; * note = filtrate; * noti = filtrati; * noto = filtrato; * nova = filtrava; * odo = filtrando; * nobile = filtrabile; * nobili = filtrabili; * nozione = filtrazione; * nozioni = filtrazioni; * nobilita = filtrabilità. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "filtrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = filtrata; * onte = filtrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filtrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtra/anoa, filtrabile/nobile, filtrabili/nobili, filtrabilità/nobilita, filtrai/noi, filtrata/nota, filtrate/note, filtrati/noti, filtrato/noto, filtrava/nova, filtrazione/nozione, filtrazioni/nozioni. |
Usando "filtrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = filtrati; * tono = filtrato; * vino = filtravi; inno * = infiltra; * raggirano = filtraggi; filtraggi * = raggirano. |
Sciarade incatenate |
La parola "filtrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filtra+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Infiammazione che riduce la capacità filtrante dei reni, Filtrando fanno i calcoli, Li filtra una speciale maschera, Un apparecchio per la filtrazione, I filtri umani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filtrabilità, filtraggi, filtraggio, filtrai, filtrammo, filtrando, filtrandoli « filtrano » filtrante, filtranti, filtrare, filtrarono, filtrasse, filtrassero, filtrassi |
Parole di otto lettere: filosofi, filosofò, filosofo « filtrano » filtrare, filtrata, filtrate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cronometrano, penetrano, compenetrano, perpetrano, arretrano, arbitrano, recalcitrano « filtrano (onartlif) » infiltrano, inoltrano, entrano, subentrano, centrano, accentrano, riaccentrano |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |