Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Lo convinsi che i piatti che conoscevo e le ricette, e le innovazioni erano tali che avremmo potuto cambiare il mondo intero: dovevamo però creare una Gilda. All'inizio pensò che fossi pazzo, ma cambiò idea quando gli servii una cena completa a base di sei diversi tipi di primi di pasta, otto secondi a base di stufati, frittate semplici e ripiene, contorni di verdure saltate, patate fritte, bollite in maionese e aglio, vini trattati, filtrati e dolcificati con miele ed un paio di torte alla crema con frutta; e dulcis in fundo una bottiglia di distillato di vino, un po' rozzo per un palato terrestre ma eccezionale per quello di uno di Gurbahtaelluh.
Anima sola di Neera (1895): A poco a poco s'addensò nel mio cuore un odio per i sentieri da cui non potevo uscire, per i ruscelli cristallini filtrati nel bicchiere di pelle nera, per le spianate ombrose dove l'erba era cosparsa di cartocci vuoti e di ossa di pollo, e per tutto quel popolo di erba compiacente, per le innumerevoli pratelline, per i bottoni d'oro che ognuno coglieva ponendoseli all'occhiello, per i ciuffi di lattuga selvatica dai quali si aprivano come chiari occhi azzurri i cari fiori che avrei tanto amato, e che detestai dal giorno in cui li vidi galleggiare al di sopra di una insalata. Alcune canzoni popolari, amorose o patriottiche, cantate in coro sotto gli alberi finivano di mettere il colmo alla mia tristezza. Fu allora che imparai a piangere internamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filtrati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filtrata, filtrate, filtrato, filtravi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filtrai. Altri scarti con resto non consecutivo: filtri, filati, filai, fila, fili, fitti, fiati, fiat, flati, flat, frati, fati, itti, irati, irti, iati, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filtranti, filtrasti. |
Parole con "filtrati" |
Finiscono con "filtrati": infiltrati. |
Parole contenute in "filtrati" |
tra, rati, filtra. Contenute all'inverso: tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filtrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: filmi/mitrati, filtraggi/raggirati, filtrare/areati, filtri/iati, filtrano/noti, filtrare/reti, filtravi/viti, filtravo/voti. |
Usando "filtrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = filtrano; * tinte = filtrante; * tinti = filtranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filtrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtrerà/areati, filtrare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filtrati" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtrano/tino, filtrante/tinte, filtranti/tinti. |
Usando "filtrati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitrati = filmi; * noti = filtrano; * areati = filtrare; * viti = filtravi; * voti = filtravo; * raggirati = filtraggi; filtraggi * = raggirati. |
Sciarade incatenate |
La parola "filtrati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filtra+rati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.