Forma verbale |
Filtrante è una forma del verbo filtrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di filtrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola filtrante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fil-tràn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filtrante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Fittissimo il bosco, il suolo granitico, dirupato, coperto di foglie secche, di erbe strane, bionde, rosse, dai forti profumi. Gli alberi parevano crescere sul granito e infatti le grosse radici nodose, vestite di musco, si diramavano sulle rocce. L'ombra, qua e là indorata da un raggio di sole filtrante attraverso le folte chiome del bosco, regnava in quell'angolo di montagna, ove nessuno si avventurava se non per ammirar l'immenso elce del castello, intorno a cui vagavano vecchie e misteriose leggende, abitato solo dalle capre e dagli uccelli silvani, adattatissimo per un delitto o per un convegno d'amore. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gaia rimestò il cibo nell'imponente pentola di alluminio, armeggiando con il piano cottura a induzione per regolare la temperatura. Anche attraverso la mascherina filtrante le giungeva l'odore pungente di manzo e sedano, di pepe nero e vino rosso. Padre Montanari aveva preparato a mano gli gnocchi di patate, che brillavano come pepite nel ragù. Poi aveva colto un'intera cassa di fragole, tre chili almeno; le aveva mondate, tagliate a fette e condite con zucchero, foglie di menta e limone dentro una gigantesca ciotola bianca. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filtrante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: filtranti, filtraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filtrate. Altri scarti con resto non consecutivo: filante, filate, fila, file, fitte, fiat, finte, fine, flan, flat, frane, frate, fante, fate, iran, irate, irte, lane, trae, tante, tane, tate, rane, rate. |
Parole con "filtrante" |
Finiscono con "filtrante": ultrafiltrante, infiltrante. |
Parole contenute in "filtrante" |
tra, ante, filtra. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filtrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: filtraggi/raggirante, filtrasti/stinte, filtrata/tante, filtrati/tinte, filtrato/tonte, filtravi/vinte, filtrando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "filtrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = filtrati; * tonte = filtrato; * vinte = filtravi; * raggirante = filtraggi; * dote = filtrando; * stinte = filtrasti; filtraggi * = raggirante. |
Sciarade incatenate |
La parola "filtrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: filtra+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Filtrano il sangue, Si usa per filtrare il brodo, Organo di filtraggio collegato alla vescica, Un apparecchio per la filtrazione, Filtri del corpo umano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filtraggi, filtraggio, filtrai, filtrammo, filtrando, filtrandoli, filtrano « filtrante » filtranti, filtrare, filtrarono, filtrasse, filtrassero, filtrassi, filtrassimo |
Parole di nove lettere: filtraggi, filtrammo, filtrando « filtrante » filtranti, filtrasse, filtrassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perpetrante, arretrante, cartavetrante, scartavetrante, arbitrante, recalcitrante, ricalcitrante « filtrante (etnartlif) » ultrafiltrante, infiltrante, inoltrante, entrante, subentrante, centrante, accentrante |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |