Informazioni di base |
La parola filetti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: fi-lét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filetti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): La Riviera di Chiaia splendida. Spiaggia lambiva i bàsoli, scendeva dolce verso il mare. La costa di Sorrento, nell'aria tersa, pareva vicinissima, come il Vesuvio verde, crespo di piante. All'altro lato della via magnifici palazzi di nuova costruzione: bianchi a filetti d'oro, rosati, con cornici, timpani, festoni. Vetri, marmi, stemmi scintillavano al sole. La via del male di Grazia Deledda (1906): Pietro era alto e scultorio; indossava un giubbone di scarlatto scolorito dall'uso, foderato di grosso velluto turchino, e al disopra del giubbone una specie di giacca senza maniche, di pelle d'agnello conciata rozzamente, ma ben tagliata e lavorata e adorna di filetti rossi. La sua figura era elegante e pittoresca, nonostante la poca nettezza delle sue vesti da lavoratore. Anche il suo volto era terreo, bronzino, dal profilo purissimo, allungato dalla linea dei capelli neri dritti sulla fronte e dalla barbetta nera a punta. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): La composizione della cena era veramente polare. Salmone, filetti di narvalo, fegato di caribou, coscia di renna con crescione, pasticcio di fegato di morsa, gelato, e liquori a discrezione, con tè e caffè a scelta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filetti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diletti, filetto, filotti, riletti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diletta, dilette, diletto, dilettò, piletta, pilette, riletta, rilette, riletto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fletti. Altri scarti con resto non consecutivo: fili, fitti, feti, ilei, itti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: filmetti. |
Parole con "filetti" |
Iniziano con "filetti": filettini, filettino. |
Finiscono con "filetti": trafiletti, contafiletti, controfiletti. |
Parole contenute in "filetti" |
ile, etti, file, filet, letti. Contenute all'inverso: teli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha FILETtanTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fichi/chiletti, fidi/diletti, fior/orletti, film/metti, filerà/ratti, filerò/rotti. |
Usando "filetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettini = fini; * lettino = fino; défilé * = detti; * lettiera = fiera; * lettiere = fiere; trafile * = tratti; cefi * = celetti; sciafile * = sciatti; scafi * = scaletti; * titano = filettano; * iati = filettati; * iato = filettato; tedescofile * = tedescotti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: fila/alletti, fillodi/idoletti, filmo/ometti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "filetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celetti * = cefi; * orletti = fior; scaletti * = scafi; * ratti = filerà; * rotti = filerò; tratti * = trafile; sciatti * = sciafile; * atei = filettate; tedescotti * = tedescofile. |
Sciarade incatenate |
La parola "filetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: file+etti, file+letti, filet+etti, filet+letti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "filetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = figlietti; * ago = fagioletti; * lago = flagioletti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha una doppia filettatura, Filetto di bue alla griglia, Filiale di una banca, Hanno un foro filettato, La parte filettata delle lampade elettriche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Filetto, Filetti - Quel taglio del culaccio della bestia macellata che resta sotto la groppa ed è ritenuto come una de' migliori, si dice sempre in singolare Filetto; mentre si dice sempre Filetti in plurale la midolla della spina del bove o della vitella tagliata a pezzi e generalmente fritta in padella. - «Un bel pezzo di filetto di manzo da farci delle bistecche. - Costolette alla milanese tagliate nel filetto di vitello.» - «I filetti sono una gran buona frittura. - Animelle non ce n'ho più. Se vuole un par di libbre di filetti, posso servirla. Son delicati quanto le animelle, sa?» G. F. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filettato, filettatore, filettatori, filettatrice, filettatrici, filettatura, filettature « filetti » filettini, filettino, filetto, fili, filiale, filiali, filiamo |
Parole di sette lettere: filatoi, filerai, filerei « filetti » filetto, filiale, filiali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifletti, negletti, mobiletti, faciletti, graciletti, diletti, prediletti « filetti (ittelif) » trafiletti, contafiletti, controfiletti, chiletti, campaniletti, riletti, bariletti |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |