Forma di un Aggettivo |
"filiali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo filiale. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola filiali è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: fi-lià-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filiali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Nepo la interruppe, rosso, rosso, dicendole che di politica lei non capiva niente e che la finisse con tante sciocchezze. Fu come un rovescio d'acqua diaccia. Steinegge aggrottò le ciglia, gli altri tacquero. La contessa Fosca, avvezza a questi omaggi filiali, osservò tranquillamente che spesso le donne hanno più politica degli uomini. Il dottor Cimitero di Luigi Pirandello (1897): Neppur questo tremendo cordoglio doveva essere risparmiato al povero dottore! E la crudeltà degli abitanti di Terraccia giunse fino a imputargli la morte delle sue creaturine. Anche la moglie, del resto, anche la moglie, in quell'occasione ebbe acerbe rampogne per lui e per la venerata sua scienza. Non impazzì per puro miracolo, grazie ai conforti veramente filiali d'un giovine medico, ch'egli per isgravio di coscienza e per aderire agli scongiuri della moglie aveva fatto venire dal capoluogo della provincia. Poté se non altro procurarsi il sollievo d'uno sfogo. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il carrettiere, poi, aveva conosciuto molto bene il defunto e si era dilungato in ampie ricordanze dei meriti di lui, ricordanze che, benché non sempre adatte ad orecchie filiali ed ecclesiastiche, avevano lusingato l'ascoltatore assuefatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filiali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: filiale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: filai, fila. |
Parole contenute in "filiali" |
ali, ili, fili. Contenute all'inverso: ila, lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: filma/maiali, filiamo/moli, filiate/teli. |
Usando "filiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: infili * = inali; idrofilia * = idroli; sciafilia * = sciali; * limo = filiamo; * lite = filiate; * aliforme = filiforme; * aliformi = filiformi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: filiera/areali. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "filiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinefili/alicine, enofili/alieno, sciafilia/liscia. |
Usando "filiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enofili = alieno; * sciafilia = liscia; * cinefili = alicine; alieno * = enofili; alicine * = cinefili; liscia * = sciafilia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: filiamo/limo, filiate/lite. |
Usando "filiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maiali = filma; inali * = infili; * moli = filiamo; * teli = filiate; idroli * = idrofilia. |
Sciarade e composizione |
"filiali" è formata da: fili+ali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filettature, filetti, filettini, filettino, filetto, fili, filiale « filiali » filiamo, filiate, filiazione, filiazioni, filibusteria, filibusterie, filibustering |
Parole di sette lettere: filetti, filetto, filiale « filiali » filiamo, filiate, filiera |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bronchiali, cinghiali, epiteliali, linfoepiteliali, endoteliali, reticoloendoteliali, gliali « filiali (ilailif) » moniliali, proemiali, premiali, vendemmiali, manicomiali, nosocomiali, binomiali |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |