Forma verbale |
Riletto è una forma del verbo rileggere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di rileggere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola riletto è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ri-lèt-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riletto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Andremo a Grosseto! — declamò Demetrio, dopo aver letto e riletto il ministeriale documento, accompagnando la lettura con molti tentennamenti del capo. — Grosseto, Maremma toscana: sarà aria buona.... Bisognerà mettere nel baule anche una buona dose di chinino. Impareremo così anche il bel linguaggio toscano. La biondina di Marco Praga (1893): Soltanto, — è curioso! — mi pare di essere un'altra. Chissà: è lo stordimento? è tutto questo nuovo, morale e materiale, che mi attornia? è il nuovo stato? è la nuova casa? sono le nuove cure? la nuova via che i pensieri necessariamente ànno presa? Non so. Ma, mi pare di essere un'altra. Per esempio ò riletto a questo punto i foglietti della mia lettera: non mi ci riconobbi. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Se dormiva al meriggio, dopo aver letto e riletto i suol libri santi, si svegliava con la testa cerchiata da un grave dolore; e poi di notte non poteva dormire. Allora restava a lungo nei suoi nascondigli, accoccolato sulle pietre, guardando il tramonto della luna sul boschi, o immerso in un'atonia dolorosa. Zio Portolu, la vecchia volpe, vedeva benissimo lo stato d'animo e di corpo del figliuolo, senza riuscire a indovinarne la causa, e se ne accorava, e sgridava acerbamente Elias nei pochi momenti che restavano insieme. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riletto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diletto, filetto, ricetto, ridetto, rigetto, rilento, riletta, rilette, riletti, rimetto, rivetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: diletta, dilette, diletti, filetti, piletta, pilette. Con il cambio di doppia si ha: rileggo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritto, rito, retto, ileo, itto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rieletto, rifletto. |
Parole con "riletto" |
Finiscono con "riletto": bariletto, copriletto. |
Parole contenute in "riletto" |
ile, etto, letto. Contenute all'inverso: teli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/alletto, rianima/animaletto, ricapita/capitaletto, ricapito/capitoletto, ricavo/cavoletto, ricopri/copriletto, ridi/diletto, ridia/dialetto, rigiro/giroletto, ripa/paletto, ripe/peletto, ripugna/pugnaletto, ripunta/puntaletto, riscalda/scaldaletto, risegna/segnaletto, riso/soletto, risotti/sottiletto, rilega/gatto, rilevi/vitto. |
Usando "riletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barile * = batto; virile * = vitto; fiorile * = fiotto; ceri * = celetto; curi * = culetto; muri * = muletto; pari * = paletto; peri * = peletto; teri * = teletto; carri * = carletto; diari * = dialetto; negri * = negletto; scari * = scaletto; scuri * = sculetto; stiri * = stiletto; viari * = vialetto; canari * = canaletto; catari * = cataletto; rigori * = rigoletto; rotori * = rotoletto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: riodi/idoletto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riletto" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/lettone. |
Usando "riletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lettone * = neri; * neri = lettone. |
Lucchetti Alterni |
Usando "riletto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celetto * = ceri; culetto * = curi; muletto * = muri; paletto * = pari; peletto * = peri; * alletto = rial; * paletto = ripa; * peletto = ripe; * soletto = riso; teletto * = teri; carletto * = carri; dialetto * = diari; negletto * = negri; * dialetto = ridia; scaletto * = scari; sculetto * = scuri; vialetto * = viari; batto * = barile; canaletto * = canari; cataletto * = catari; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riletto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fan = riflettano; * fon = riflettono; capo * = caprioletto; bacca * = braccialetto; tango * = triangoletto; * frizzare = riflettorizzare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una rapida rilettura della lezione, Riletta prima di andare all'esame, Strumenti per effettuare rilevamenti sottomarini, Rilevamento del tempo, Si rilevano a metà percorso nelle gare. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Riletto - Part. pass. e Agg. Da RILEGGERE. Aureo Relectus. Car. Lett. 2. 207. (C) A lui l'ho lasciata in mano letta e riletta, diciferata e comentata. [Val.] Mazzuol. Son. Etrur. 2. 83. Letto e riletto che m'arai buon pezzo… Rendil al tuo Stradin. [G.M.] Magal. Lett. Dopo avere ammirato e riammirato la vostra tremenda canzone, e lettala e rilettala, e rinvoltolatomici e crogiolatomici insino alle ventiquattro, stamane subito mi ci son rimesso dattorno con uno spirito tutto diverso da quel di jeri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rilento, rilesse, rilessero, rilessi, riletta, rilette, riletti « riletto » rilettura, riletture, rileva, rilevabile, rilevabili, rilevai, rilevamenti |
Parole di sette lettere: riletta, rilette, riletti « riletto » rilevai, rilievi, rilievo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prediletto, scendiletto, filetto, trafiletto, controfiletto, chiletto, campaniletto « riletto (ottelir) » bariletto, copriletto, cortiletto, stiletto, sottiletto, alletto, allettò |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |