Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dottoresse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dottoressa. Con il cambio di doppia si ha: dottorelle, dottorette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dotte, doto, dote, dose, desse, otre, orse, torse, tosse, tesse, tese, rese. |
Parole contenute in "dottoresse" |
dot, ore, esse, otto, dotto, resse, dottor, dottore. Contenute all'inverso: ero, rotto, erotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dottoresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dottoresco/scosse, dottoresca/case, dottoresco/cose. |
Usando "dottoresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = dottoresco; fado * = fattoresse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dottoresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = dottoresca; * esco = dottoresco; * esche = dottoresche; * eschi = dottoreschi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dottoresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dottoresco/seco. |
Usando "dottoresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fattoresse * = fado; dottoresco * = scosse; * case = dottoresca; * scosse = dottoresco. |
Sciarade e composizione |
"dottoresse" è formata da: dotto+resse, dottor+esse. |
Sciarade incatenate |
La parola "dottoresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dottor+resse, dottore+esse, dottore+resse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.