Forma verbale |
Represse è una forma del verbo reprimere (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di reprimere. |
Forma di un Aggettivo |
"represse" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo represso. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Repellente, Reperente « * » Reps, Rese] |
Informazioni di base |
La parola represse è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: re-près-se. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con represse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La sentiva dibattersi orribilmente, ma, inconsapevole della sua malattia, credeva che lei gli lottasse contro, e tanto più ci s'accaniva per questo, proprio alla maniera della soldataglia ubriaca. Essa in realtà era uscita di coscienza, in una assenza temporanea da lui stesso e dalle circostanze, ma lui non se ne avvide. E tanto era carico di tensioni severe e represse che, nel momento dell'orgasmo, gettò un grande urlo sopra di lei. Poi, nel momento successivo, la sogguardò, in tempo per vedere la sua faccia piena di stupore che si distendeva in un sorriso d'indicibile umiltà e dolcezza. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Maironi credette finito il colloquio, ma s'ingannava. Il suocero si accostò al suo letto, gli prese una mano, gli disse sottovoce, tutto mutato in viso: “senti„, represse a stento dei singhiozzi come prima aveva represso il riso e poté finalmente spiccicare queste due parole: “Quando vai?...„. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): – Manca ancora una mezz'ora al buio vero e se corro ci arrivo al dormitorio, non vi preoccupate. È per questo che non posso fermarmi, perché se Mazzarino non mi trova all'appello passo un guaio. Sennò gliel'avrei data anch'io una bella occhiatina al cadavere del milite. Il commissario represse una smorfia, stringendo le labbra. Era uscito dall'ambulatorio appena il dottor Niagara, che era l'unico medico abilitato che ci fosse sull'isola, aveva cominciato a occuparsi di Miranda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per represse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: depresse, regresse, repressa, repressi, represso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: depressa, depressi, depresso. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: erse. Altri scarti con resto non consecutivo: reps, rese, eresse, prese, pese. |
Parole con "represse" |
Iniziano con "represse": repressero. |
Parole contenute in "represse" |
esse, resse, presse. Contenute all'inverso: per, serpe. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "represse" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprint/intesse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "represse" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/impresse, rese/espresse. |
Usando "represse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paper * = paresse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "represse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rare/presserà, remore/presseremo. |
Usando "represse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: presserà * = rare; presseremo * = remore; * rare = presserà; * remore = presseremo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "represse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intesse = reprint; * eroe = repressero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"represse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reps/rese. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una collera mal repressa, I reporter di fatti e fattacci, Un reportage illustrativo, È conseguenza della repressione del libero pensiero, Reprimere i moti di ribellione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: replichino, replicò, replico, report, reportage, reporter, repressa « represse » repressero, repressi, repressione, repressiva, repressive, repressivi, repressivo |
Parole di otto lettere: replichi, reporter, repressa « represse » repressi, represso, reputano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diresse, professoresse, fattoresse, dottoresse, presse, depresse, immunodepresse « represse (esserper) » impresse, compresse, turbocompresse, supercompresse, filtropresse, oppresse, soppresse |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |