Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diresse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dicesse, dimesse, diressi, direste. Con il cambio di doppia si ha: direbbe, dirette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, desse, rese. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: messeri, tesseri. |
Parole con "diresse" |
Iniziano con "diresse": diressero. |
Parole contenute in "diresse" |
dir, ire, dire, esse, resse. Contenute all'inverso: eri, seri, esseri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: diremo/mosse, direste/stesse, direte/tesse, direste/tese. |
Usando "diresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gradire * = grasse; predire * = presse; spedire * = spesse; tradire * = trasse; * sete = direste; regredire * = regresse; sordi * = sorresse; scordi * = scorresse; accordi * = accorresse; ricordi * = ricorresse; concordi * = concorresse; discordi * = discorresse; precordi * = precorresse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirocca/accorresse, dirocco/occorresse, dirle/elesse. |
Usando "diresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esserci = dici; * esserne = dine; * esserti = diti; * esservi = divi; * essergli = digli. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rodi/ressero. |
Usando "diresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ressero * = rodi; * rodi = ressero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diresse" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirò/ressero, direste/sete. |
Usando "diresse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sorresse * = sordi; * mosse = diremo; risse * = ridire; scorresse * = scordi; accorresse * = accordi; * tese = direste; grasse * = gradire; * dirò = ressero; ricorresse * = ricordi; trasse * = tradire; concorresse * = concordi; discorresse * = discordi; precorresse * = precordi; * eroe = diressero. |
Sciarade e composizione |
"diresse" è formata da: dir+esse. |
Sciarade incatenate |
La parola "diresse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dir+resse, dire+esse, dire+resse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "diresse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * seda = diseredasse; * scorro = discorressero. |