Informazioni di base |
La parola dottorello è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dottorello |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dottorella, dottorelle, dottorelli. Con il cambio di doppia si ha: dottoretto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dotte, doto, dote, doro, dolo, dello, otrello, otre, orlo, toro, telo. |
Parole contenute in "dottorello" |
dot, ore, otto, dotto, dottor, dottore, torello. Contenute all'inverso: ero, olle, rotto, erotto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dottorello" si può ottenere dalle seguenti coppie: dottoresco/scollo. |
Usando "dottorello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acquedotto * = acquerello. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dottorello" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acquerello * = acquedotto; * scollo = dottoresco. |
Sciarade e composizione |
"dottorello" è formata da: dot+torello. |
Sciarade incatenate |
La parola "dottorello" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dotto+torello, dottor+torello, dottore+torello. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu detto dottore angelico, Il nome della dottoressa Grey di Grey's Anatomy, I biblici dottori della legge, Il motivo del film Il dottor Zivago, Il dotto ne è un pozzo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Dottorello, Dottoruccio, Saputello - Dottorello dicesi di chi vuol fare il dottore, il saputo; che s'immischia sfacciatamente in quistioni e materie che non ha studiato e non sa, eppure vuol deciderne. Dottoruccio è proprio dottore, ma di poca scienza ed abilità. Saputello è chi si dà per inteso di cose che non puote o non deve sapere o non può saper bene: si dice d'ordinario di quei giovinetti che per aver veduto qualche frontispizio e letto qualche antologia si pensano di avere lo scibile in testa. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dottorello - [T.] S. m. Dim. dispr. di DOTTORE. [M.F.] Fag. Rim. 2. 119. MS. Era un dottore. ma però di quelli Fatti per grazia et pecuniae causa, Che vulgo nuncupantur dottorelli. = Dav. Scism. 48. (C) Lejo, secolare dottorello in legge.
2. T. Chi fa il dottore parlando o scrivendo. V. DOTTORE, § 7. Direbbesi e d'adulto e di ragazzo. Non ogni saputello è dottorello; si può, senza sdottorare, affettare la scienza che manca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dottorati, dottorato, dottore, dottoreggiare, dottorella, dottorelle, dottorelli « dottorello » dottoresca, dottorescamente, dottoresche, dottoreschi, dottoresco, dottoressa, dottoresse |
Parole di dieci lettere: dottorella, dottorelle, dottorelli « dottorello » dottoresca, dottoresco, dottoressa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pescatorello, procuratorello, traditorello, servitorello, pastorello, pittorello, scrittorello « dottorello (ollerottod) » carrello, motocarrello, otrello, albastrello, pilastrello, pollastrello, polpastrello |
Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |