Forma verbale |
Dissimulate è una forma del verbo dissimulare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dissimulare. |
Informazioni di base |
La parola dissimulate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-si-mu-là-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissimulate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Per non annoiarsi, si metteva a compor frasi grottesche, a gittar paradossi enormi, atroci impertinenze dissimulate con l'ambiguità delle parole, sottigliezze incomprensibili, madrigali enigmatici, in una lingua originale, mista come un gergo, di mille sapori come un'olla podrida rabelesiana, carica di spezie forti e di polpe succulente. Nessuno meglio di lui sapeva raccontare una novelletta grassa, un aneddoto scandaloso, una gesta da Casanova. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E perché scappò detto a una suora: “ s'è rifugiata in Olanda di sicuro, ” si disse subito, e si ritenne per un pezzo, nel monastero e fuori, che si fosse rifugiata in Olanda. Non pare però che la signora fosse di questo parere. Non già che mostrasse di non credere, o combattesse l'opinion comune, con sue ragioni particolari: se ne aveva, certo, ragioni non furono mai così ben dissimulate; né c'era cosa da cui s'astenesse più volentieri che da rimestar quella storia, cosa di cui si curasse meno che di toccare il fondo di quel mistero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissimulate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissimulare, dissimulata, dissimulati, dissimulato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disse, dima, dime, diate, dite, date, issiate, issate, issa, iute, sima, siate, site, slat, multe, mule, mute, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: dissimulante, dissimulaste, dissimuliate. |
Parole contenute in "dissimulate" |
sim, issi, mula, dissi, simula, simulate, dissimula. Contenute all'inverso: eta, lumi, miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissimulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulai/aiate, dissimulare/areate, dissimulazioni/azioniate, dissimulano/note, dissimulare/rete, dissimulava/vate, dissimulavi/vite. |
Usando "dissimulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accudissi * = accumulate; * tendo = dissimulando; * tenti = dissimulanti; * tesse = dissimulasse; * tessi = dissimulassi; * teste = dissimulaste; * testi = dissimulasti; * tessero = dissimulassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissimulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulava/avallate, dissimulerà/areate, dissimulano/onte, dissimulare/erte. |
Usando "dissimulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = dissimulatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissimulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimula/atea, dissimuli/atei, dissimulo/ateo, dissimulando/tendo, dissimulanti/tenti, dissimulasse/tesse, dissimulassero/tessero, dissimulassi/tessi, dissimulaste/teste, dissimulasti/testi. |
Usando "dissimulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulate * = accudissi; * note = dissimulano; * areate = dissimulare; * vite = dissimulavi; * torite = dissimulatori; * azioniate = dissimulazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissimulate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+simulate, dissimula+simulate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficile dissimularlo, Dissimula i suoi sentimenti, Dissipa le tenebre, Dissetarsi, assumere liquidi, Fatte in modo dissimile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissimulassero, dissimulassi, dissimulassimo, dissimulaste, dissimulasti, dissimulata, dissimulatamente « dissimulate » dissimulati, dissimulato, dissimulatore, dissimulatori, dissimulatrice, dissimulatrici, dissimulava |
Parole di undici lettere: dissimulano, dissimulare, dissimulata « dissimulate » dissimulati, dissimulato, dissimulava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ligulate, grembiulate, unicellulate, pullulate, ululate, emulate, simulate « dissimulate (etalumissid) » formulate, riformulate, cumulate, accumulate, tumulate, campanulate, granulate |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |