Forma verbale |
Dissimulassero è una forma del verbo dissimulare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dissimulare. |
Informazioni di base |
La parola dissimulassero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Doni nuziali di Adolfo Albertazzi (1914): La ragazza era arrossita sino alla gola ridendo commossa, eccitata dal suo stesso pensiero che le occhiate patetiche e fuggevoli del giovane, nei dì addietro, non dissimulassero un inganno; e, poverina, per trarsi d'impaccio e giustificare quel riso disse una stupidaggine: — Se ci penso.... all'ufficio? - Parve una canzonatura; per cui Terpalli, un po' permaloso, aveva scosse le spalle e tenuto il broncio quasi una settimana. Dopo, si pacificarono con nuove occhiate; e poi la dimanda alla madre, e l'assenso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissimulassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissimulerò, dissimulo, dissuasero, dissuase, dissuaso, dissero, disse, disuso, dima, dime, dirò, duro, darò, issassero, issasse, issa, isserò, isso, ileo, simulerò, simulo, sima, silo, siero, smusserò, smusso, sasso, sarò, mulso, mule, mulo, museo, muse, muso, muro, masse, masso, maser, maso, marò, mero, userò, lasso, laser, laro, asso, aero. |
Parole contenute in "dissimulassero" |
ero, sim, asse, issi, mula, dissi, simula, dissimula, simulasse, simulassero, dissimulasse. Contenute all'inverso: ore, essa, lumi, miss, ressa, salumi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissimulassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulai/isserò, dissimulare/ressero, dissimulaste/stessero, dissimulata/tasserò, dissimulate/tessero, dissimulavi/vissero, dissimulaste/tesero. |
Usando "dissimulassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accudissi * = accumulassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissimulassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulava/avallassero. |
Usando "dissimulassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = dissimulaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissimulassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissimulasse/eroe, dissimulassi/eroi. |
Usando "dissimulassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulassero * = accudissi; * ressero = dissimulare; * tessero = dissimulate; * vissero = dissimulavi; * stessero = dissimulaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "dissimulassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissi+simulassero, dissimula+simulassero, dissimulasse+ero, dissimulasse+simulassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È difficile dissimularlo, Dissimula i suoi sentimenti, Le differenze, a volte incolmabili, fra cose dissimili, Fatto in modo dissimile, Dissodano la terra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissimulare, dissimularla, dissimularle, dissimularli, dissimularlo, dissimularono, dissimulasse « dissimulassero » dissimulassi, dissimulassimo, dissimulaste, dissimulasti, dissimulata, dissimulatamente, dissimulate |
Parole di quattordici lettere: dissigilleremo, dissigillerete, dissimmetriche « dissimulassero » dissimulassimo, dissimulatrice, dissimulatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): modulassero, demodulassero, coagulassero, pullulassero, ululassero, emulassero, simulassero « dissimulassero (oressalumissid) » formulassero, riformulassero, cumulassero, accumulassero, tumulassero, granulassero, stipulassero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |