Forma verbale |
Accumulate è una forma del verbo accumulare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accumulare. |
Informazioni di base |
La parola accumulate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cu-mu-là-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accumulate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Sandy Hook ritornò verso il cañon che poco prima aveva costeggiato, lo discese in un luogo ove le sponde apparivano meno ripide, lo guadò con non poca fatica, poiché l'acqua scendeva con grande impeto e rimontò il versante opposto, girando intorno a quell'enorme accumulamento di rocce che servivano di volta alla vecchia miniera. Si vedevano dovunque tracce dei minatori. Delle traverse di legno e di ferro si trovavano accumulate in vari luoghi; dei depositi di carbone erano stati approntati per trasportarli giù dalla montagna; dei carrelli si trovavano in gran numero rovesciati in fondo al cañon. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Le pubblico per vendetta e spero gli dispiaccia. Sappia però ch'io sono pronto di dividere con lui i lauti onorarii che ricaverò da questa pubblicazione, a patto egli riprenda la cura. Sembrava tanto curioso di se stesso! Se sapesse quante sorprese potrebbero risultargli dal commento delle tante verità e bugie ch'egli ha qui accumulate!... La Storia di Elsa Morante (1974): Ma in realtà, con l'esagerata protrusione del mento, la tensione forzosa delle mandibole, e il meccanismo dilatatorio delle orbite e delle pupille, essa imitava piuttosto un buffo del varietà nella parte di un sergente o caporale che mette paura alle reclute. E in quanto poi al re imperatore, i suoi tratti insignificanti non esprimevano altro che la ristrettezza mentale di un borghese di provincia, nato vecchio e con rendite accumulate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accumulate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accumulare, accumulata, accumulati, accumulato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acca, acume, acute, acme, aula, aule, amate, alate, alte, cult, cute, multe, mule, mute, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accumulante, accumulaste, accumuliate. |
Parole con "accumulate" |
Iniziano con "accumulate": accumulatesi. |
Parole contenute in "accumulate" |
mula, cumula, accumula, cumulate. Contenute all'inverso: eta, mucca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accumulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accudissi/dissimulate, accusi/simulate, accumulai/aiate, accumulare/areate, accumulazioni/azioniate, accumulano/note, accumulare/rete, accumulava/vate, accumulavi/vite. |
Usando "accumulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = accumulando; * tenti = accumulanti; * tersi = accumularsi; * tesse = accumulasse; * tessi = accumulassi; * teste = accumulaste; * testi = accumulasti; * tessero = accumulassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accumulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accumulava/avallate, accumulerà/areate, accumulano/onte, accumulare/erte. |
Usando "accumulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = accumulatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accumulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accumula/atea, accumuli/atei, accumulo/ateo, accumulando/tendo, accumulanti/tenti, accumularsi/tersi, accumulasse/tesse, accumulassero/tessero, accumulassi/tessi, accumulaste/teste, accumulasti/testi. |
Usando "accumulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * simulate = accusi; * dissimulate = accudissi; * note = accumulano; * areate = accumulare; * vite = accumulavi; * torite = accumulatori; * azioniate = accumulazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "accumulate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accumula+cumulate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Energia elettrica accumulata, I punti accumulati dagli studenti universitari e liceali, Una serie di accumulatori, L'accumularsi della polvere negli angoli, Li accumulano gli studenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accumulasse, accumulassero, accumulassi, accumulassimo, accumulaste, accumulasti, accumulata « accumulate » accumulatesi, accumulati, accumulato, accumulatore, accumulatori, accumulatrice, accumulatrici |
Parole di dieci lettere: accumulano, accumulare, accumulata « accumulate » accumulati, accumulato, accumulava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ululate, emulate, simulate, dissimulate, formulate, riformulate, cumulate « accumulate (etalumucca) » tumulate, campanulate, granulate, echinulate, stipulate, esulate, incapsulate |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |