Forma verbale |
Simulate è una forma del verbo simulare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di simulare. |
Forma di un Aggettivo |
"simulate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo simulato. |
Informazioni di base |
La parola simulate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con simulate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Ritorno di Cesare Cantù (1878): — Ella (ripigliava il padre) ti vuol bene ancora, oh si davvero; non aveva che te nel cuore, te sulle labbra: contava i giorni, fin le ore che mancavano al tuo tornare, ed ora sarete contenti. Vi ricorda quando bambini di dieci anni, io e il mio povero fratello vi abbiam fatti impromettere l'uno all'altro? con che tripudio faceste le simulate nozze? Ora le compirete da vero: vi sposerete, e vivremo tutti insieme nel colmo d'ogni felicità». La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Tutte le altre diagnosi vivono esattissime nel mio corpo e si battono fra di loro per il primato. Vi sono delle giornate in cui vivo per la diatesi urica ed altre in cui la diatesi è uccisa, cioè guarita, da un'infiammazione delle vene. Io ho dei cassetti interi di medicinali e sono i soli cassetti miei che tengo io stesso in ordine. Io amo le mie medicine e so che quando ne abbandono una, prima e poi vi ritornerò. Del resto non credo di aver perduto il mio tempo. Chissà da quanto tempo e di quale malattia io sarei già morto se il mio dolore in tempo non le avesse simulate tutte per indurmi a curarle prima ch'esse m'afferrassero. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): «Alzai gli occhi, umidi di lagrime, su di lui, atterrita dall'idea che quelle parole fossero simulate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per simulate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: simulare, simulata, simulati, simulato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sima, siate, site, slat, iute, multe, mule, mute, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: simulante, simulaste, simuliate. |
Parole con "simulate" |
Finiscono con "simulate": dissimulate. |
Parole contenute in "simulate" |
sim, mula, simula. Contenute all'inverso: eta, lumi. |
Incastri |
Si può ottenere da site e mula (SImulaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "simulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulai/aiate, simulare/areate, simulazioni/azioniate, simulano/note, simulare/rete, simulava/vate, simulavi/vite. |
Usando "simulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = simulando; * tenti = simulanti; * tesse = simulasse; * tessi = simulassi; * teste = simulaste; * testi = simulasti; accusi * = accumulate; * tessero = simulassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "simulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: simulava/avallate, simulerà/areate, simulano/onte, simulare/erte. |
Usando "simulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = simulatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "simulate" si può ottenere dalle seguenti coppie: simula/atea, simuli/atei, simulo/ateo, simulando/tendo, simulanti/tenti, simulasse/tesse, simulassero/tessero, simulassi/tessi, simulaste/teste, simulasti/testi. |
Usando "simulate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accumulate * = accusi; * note = simulano; * areate = simulare; * vite = simulavi; * torite = simulatori; * azioniate = simulazioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"simulate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sia/multe. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Smascherò la pazzia simulata da Ulisse, Stanno a significare un pentimento simulato o tardivo, Costringe i musicisti a simulare, Lo sono i congegni che simulano le funzioni viventi, Un gioco di simulazione per esperti di finanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: simulassero, simulassi, simulassimo, simulaste, simulasti, simulata, simulatamente « simulate » simulati, simulato, simulatore, simulatori, simulatrice, simulatrici, simulava |
Parole di otto lettere: simulano, simulare, simulata « simulate » simulati, simulato, simulava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coagulate, ligulate, grembiulate, unicellulate, pullulate, ululate, emulate « simulate (etalumis) » dissimulate, formulate, riformulate, cumulate, accumulate, tumulate, campanulate |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |