Forma di un Aggettivo |
"graduata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo graduato. |
Informazioni di base |
La parola graduata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: gra-du-à-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con graduata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Quando venne finalmente mi parve preoccupato. Io dissi che faceva caldo — poi dissi che il personaggio di Sita nel Ramayana indiano mi sembrava un simbolo — dissi pure che la rosa bianca, la rosa gialla, la rosa carnicina, non possono temere il confronto colla rosa purpurea — ed Egli non trovò da contraddirmi in nulla. Tratto, tratto mi guardava con una immobilità scrutatrice e m'aspettavo da un momento all'altro che parlasse, ma non parlò quasi mai in tutto il tempo della visita da lui occupata ad aprire ed a chiudere quindici scatolette giapponesi di graduata ampiezza che Alessio aveva dimenticate sul tappeto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graduata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graduate, graduati, graduato, graduava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: grata, rada, rata, ruta, data. |
Parole contenute in "graduata" |
gradua. Contenute all'inverso: tau. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ori si ha GRADUAToriA; con bili si ha GRADUAbiliTA (graduabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graduata" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduai/aiata, graduare/areata, gradualista/listata, graduano/nota, graduavi/vita, graduavo/vota. |
Usando "graduata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = graduale; * tali = graduali; * tare = graduare; * tante = graduante; * tanti = graduanti; * tasse = graduasse; * tassi = graduassi; * tasti = graduasti; * talismi = gradualismi; * talismo = gradualismo; * tasserò = graduassero; * talmente = gradualmente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graduata" si può ottenere dalle seguenti coppie: graduerà/areata, graduano/onta, graduare/erta. |
Usando "graduata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = graduare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "graduata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = graduano; * areata = graduare; * vita = graduavi; * vota = graduavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Graduati di truppa, Il graduato della corvée, Precede il decimo in graduatoria, Graduazione di uno strumento, Un farmaco da assorbimento graduale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: graduarono, graduasse, graduassero, graduassi, graduassimo, graduaste, graduasti « graduata » graduate, graduati, graduato, graduatoria, graduatorie, graduava, graduavamo |
Parole di otto lettere: graduali, graduano, graduare « graduata » graduate, graduati, graduato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scomputata, sputata, disputata, risputata, scrutata, evacuata, arcuata « graduata (ataudarg) » residuata, individuata, adeguata, inadeguata, dileguata, disambiguata, rinsanguata |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |