Forma verbale |
Scrutassero è una forma del verbo scrutare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scrutare. |
Informazioni di base |
La parola scrutassero è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Sino al confine di Grazia Deledda (1910): I malati umili sorridevano servilmente, piegati davanti alla potenza di quegli uomini che coi loro speculi pareva scrutassero entro i più cupi misteri della natura; ma il viso di qualche malato fiero e disperato assumeva un'espressione di amarezza e quasi di odio. E quando erano soli quasi tutti i malati a loro volta si beffavano dei medici e si confortavano a vicenda raccontando la storia della loro malattia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrutassero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scruterò, scruto, scuserò, scuse, scuso, scuro, scasserò, scasso, scaro, staso, staro, star, stero, sasso, sarò, crasse, crasso, creo, cute, curo, cassero, casse, casso, case, caso, caro, cero, russerò, russe, russo, rasero, rase, raso, raro, utero, userò, tasso, taser, taso, taro, asso, aero. |
Parole contenute in "scrutassero" |
cru, ero, asse, ruta, tasse, scruta, tasserò, scrutasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrutassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutai/isserò, scrutamenti/mentissero, scrutare/ressero, scrutaste/stessero, scrutata/tasserò, scrutate/tessero, scrutavi/vissero, scrutaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scrutassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutavo/ovattassero. |
Usando "scrutassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = scrutaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scrutassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrutasse/eroe, scrutassi/eroi. |
Usando "scrutassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = scrutare; * tessero = scrutate; * vissero = scrutavi; * stessero = scrutaste; * mentissero = scrutamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "scrutassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scruta+tasserò, scrutasse+ero, scrutasse+tasserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Permette di scrutare l'orizzonte, Le vuotano gli scrutatori, Si scruta dall'osservatorio, Dorian Gray lo scrutava avidamente, Accurato e scrupoloso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scrutammo, scrutando, scrutano, scrutante, scrutare, scrutarono, scrutasse « scrutassero » scrutassi, scrutassimo, scrutaste, scrutasti, scrutata, scrutate, scrutati |
Parole di undici lettere: scrosterete, scrutamenti, scrutamento « scrutassero » scrutassimo, scruteranno, scruterebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reputassero, amputassero, imputassero, computassero, scomputassero, sputassero, disputassero « scrutassero (oressaturcs) » evacuassero, graduassero, individuassero, adeguassero, dileguassero, disambiguassero, dissanguassero |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |