Informazioni di base |
La parola diramarsi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diramarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La folla rimasta indietro cominciò a sbandarsi, a diramarsi a destra e a sinistra, per questa e per quella strada. Chi andava a casa, a accudire anche alle sue faccende; chi s'allontanava, per respirare un po' al largo, dopo tante ore di stretta; chi, in cerca d'amici, per ciarlare de' gran fatti della giornata. L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): Nel cervello di Tom quello era il pezzo segnato della partita; egli vedeva colla sua immaginosa e acuta fantasia diramarsi sotto i piedi dell'alfier nero due fili, i quali, sprofondandosi nel legno del diagramma e passando sotto a tutti gli ostacoli nemici, andavano a finire come due raggi di mina ai due angoli opposti del campo bianco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diradarsi, diramassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diramai, dirami, dirai, dirmi, dirsi, diari, dima, dama, dami, darsi, ramai, rami, rari, rasi, amari, amai, mari. |
Parole contenute in "diramarsi" |
ama, dir, ira, ram, amar, arsi, dirà, amarsi, dirama. Contenute all'inverso: ari, mari, amari. |
Incastri |
Si può ottenere da dirsi e amar (DIRamarSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: diramata/tarsi, diramate/tersi, diramati/tirsi, diramato/torsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diramarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = diramate; * tirsi = diramati; * torsi = diramato. |
Sciarade e composizione |
"diramarsi" è formata da: dir+amarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "diramarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirà+amarsi, dirama+arsi, dirama+amarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le diramano i giovani sposi, Diramate dall'autorità, Lo dirama l'anfitrione, Diramato dall'autorità, La diramazione d'una strada. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Disramare, Diramarsi, Diramare - «Disramare, togliere alcuni dei rami dell'albero: diramarsi, dividersi che fa l'albero nei suoi rami; e traslatamente, il partirsi delle cose in più suddivisioni. Le umane cognizioni si diramano in ordini varii, un fiume di dirama in più rivi». Gatti.
A diramare si è dato, a' dì nostri, senso attivo: e vale far sì che la cosa s'insinui, passi, penetri, si infiltri nella società: si dirama un libro, un giornale, un sonetto, una satira, una cognizione, una scoperta e simili; è un modo di pubblicazione fatta così da vicino a vicino, di bocca in bocca: questo senso, e il processo che viene a significare, mi paiono veri, dunque accettevoli. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diramammo, diramando, diramano, diramante, diramanti, diramare, diramarono « diramarsi » diramasse, diramassero, diramassi, diramassimo, diramaste, diramasti, diramata |
Parole di nove lettere: diramando, diramante, diramanti « diramarsi » diramasse, diramassi, diramaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congratularsi, amarsi, infamarsi, sfamarsi, amalgamarsi, chiamarsi, proclamarsi « diramarsi (isramarid) » squamarsi, desquamarsi, sistemarsi, risistemarsi, limarsi, sublimarsi, animarsi |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |