Forma verbale |
Diramassimo è una forma del verbo diramare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di diramare. |
Informazioni di base |
La parola diramassimo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con diramassimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramassimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diradassimo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diramai, dirami, diramo, dirai, dirmi, dirsi, dirimo, dirò, diamo, dima, dissi, dama, dami, damo, imam, issi, isso, ramaio, ramai, rami, ramo, rasi, raso, rimo, amai, asso, masso, maso, mamo, mimo. |
Parole contenute in "diramassimo" |
ama, dir, ira, mas, ram, sim, assi, dirà, massi, amassi, dirama, massimo, amassimo, diramassi. Contenute all'inverso: ari, amar, issa, mari, miss, amari. |
Incastri |
Si può ottenere da diramo e massi (DIRAmassiMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirado/domassimo, dirami/mimassimo, diramaste/stessimo. |
Usando "diramassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rimassimo; tradirà * = tramassimo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diramassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * domassimo = dirado; rimassimo * = ridirà; * stessimo = diramaste; dirami * = mimassimo. |
Sciarade e composizione |
"diramassimo" è formata da: dir+amassimo, dirà+massimo. |
Sciarade incatenate |
La parola "diramassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirà+amassimo, dirama+massimo, dirama+amassimo, diramassi+massimo, diramassi+amassimo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Diramate dall'autorità, Gli ordini che vengono diramati, Si diramano nel delta, Lo dirama l'anfitrione, Le diramazioni delle catene montuose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: diramanti, diramare, diramarono, diramarsi, diramasse, diramassero, diramassi « diramassimo » diramaste, diramasti, diramata, diramate, diramati, diramato, diramava |
Parole di undici lettere: diradereste, diraderesti, diramassero « diramassimo » diramazione, diramazioni, dirameranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riacclamassimo, declamassimo, reclamassimo, conclamassimo, proclamassimo, esclamassimo, bramassimo « diramassimo (omissamarid) » tramassimo, catramassimo, imbalsamassimo, rottamassimo, squamassimo, scemassimo, remassimo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |