Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diramano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diradano, diramato, diramavo, diramino, dirimano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diramo, dirò, diamo, diano, dima, dino, dama, damo, iran, imano, iman, ramno, ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: diramando. |
Parole contenute in "diramano" |
ama, ano, dir, ira, ram, dirà, mano, amano, dirama. Contenute all'inverso: ari, amar, mari, amari. |
Incastri |
Si può ottenere da diano e ram (DIramANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diramano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dite/teramano, dirado/domano, dirai/imano, dirami/mimano, diramati/tino, diramato/tono, diramava/vano, diramavi/vino. |
Usando "diramano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridirà * = rimano; predirà * = premano; tradirà * = tramano; * nota = diramata; * note = diramate; * noti = diramati; * noto = diramato; * nova = diramava; tedi * = teramano; * odo = diramando; * nozione = diramazione; * nozioni = diramazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "diramano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = diramata; * onte = diramate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diramano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dirama/anoa, diramai/noi, diramata/nota, diramate/note, diramati/noti, diramato/noto, diramava/nova, diramazione/nozione, diramazioni/nozioni. |
Usando "diramano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teramano = dite; teramano * = tedi; * domano = dirado; dirami * = mimano; rimano * = ridirà; premano * = predirà; * tino = diramati; * tono = diramato; * vino = diramavi. |
Sciarade e composizione |
"diramano" è formata da: dir+amano, dirà+mano. |
Sciarade incatenate |
La parola "diramano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dirà+amano, dirama+ano, dirama+mano, dirama+amano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"diramano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dia/ramno, damo/iran. |