Informazioni di base |
La parola sistemarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: si-ste-màr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sistemarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Fallo per me, pensò Mattia. Quelle tre parole gli s'incastrarono nell'orecchio e lo fecero inginocchiare di fronte ad Alice. Con i talloni toccava la parete alle sue spalle. Non sapeva come sistemarsi. Incerto, sfiorò la pelle vicino al tatuaggio, per distenderla meglio. La sua faccia non si era mai trovata così vicina al corpo di una ragazza. Gli venne naturale inspirare forte, per scoprirne l'odore. Cosima di Grazia Deledda (1936): Questa nascita, inoltre, portava un certo cambiamento di vita. Le due sorelle maggiori dovevano sistemarsi nella camera alta, per lasciare posto, nel letto di Nanna, a lei Cosima, e alla piccola Beppa che ancora dormiva nella culla in camera dei genitori. Beppa aveva circa tre anni, ma ne dimostrava di meno e ancora non parlava bene perché aveva la cartilagine sotto la lingua più corta del solito: e si parlava di fare un piccolo taglio per sciogliere la lingua dal suo impaccio. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non credo però sia stato il pudore, ma la paura della troppa luce che lo indusse a rientrare - e forse un altro richiamo. Aveva infatti udito le galline che annunciavano nuova provvista d'uova, ed ebbe l'idea di concedersi per la sera anche un pollastro allo spiedo. Prese però tempo per sistemarsi, con le forbici del capitano, baffi barba e capelli ancora di naufrago. Aveva deciso di vivere il suo naufragio come una vacanza in villa, che gli offriva una distesa suite d'albe, di aurore e (pregustava) di tramonti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistemarci, sistemarli, sistemarmi, sistemarti, sistemarvi, sistemassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sistemai, sistemi, sistri, sisma, sismi, site, sitar, sita, siti, sieri, sima, steri, stesi, stari, star, stasi, stai, sema, semi, seri, sari, istmi, issi, item, iter, ieri, temi, tersi, teri, tesi, tarsi, tari, tasi, ersi, mari. |
Parole con "sistemarsi" |
Finiscono con "sistemarsi": risistemarsi. |
Parole contenute in "sistemarsi" |
arsi, tema, sistema. Contenute all'inverso: ram, rame. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sistemarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemata/tarsi, sistemate/tersi, sistemati/tirsi, sistemato/torsi, sistemarle/lesi, sistemarli/lisi, sistemarmi/misi, sistemarti/tisi, sistemarvi/visi. |
Usando "sistemarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = sistemarli; * silo = sistemarlo; * siti = sistemarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistemarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemarli/sili, sistemarlo/silo, sistemarti/siti. |
Usando "sistemarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = sistemate; * tirsi = sistemati; * torsi = sistemato; * lesi = sistemarle; * lisi = sistemarli; * misi = sistemarmi; * tisi = sistemarti; * visi = sistemarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "sistemarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sistema+arsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sistemarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sisma/tersi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sistemare la propria autovettura, Cassetta che viene sistemata dall'apicoltore, Sistemate nel cargo, Si sistemano sui camion, Sistemati in uffici periferici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sistemare, sistemarla, sistemarle, sistemarli, sistemarlo, sistemarmi, sistemarono « sistemarsi » sistemarti, sistemarvi, sistemasse, sistemassero, sistemassi, sistemassimo, sistemaste |
Parole di dieci lettere: sistemarli, sistemarlo, sistemarmi « sistemarsi » sistemarti, sistemarvi, sistemasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfamarsi, amalgamarsi, chiamarsi, proclamarsi, diramarsi, squamarsi, desquamarsi « sistemarsi (isrametsis) » risistemarsi, limarsi, sublimarsi, animarsi, rianimarsi, biasimarsi, immedesimarsi |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |