Forma verbale |
Dipinge è una forma del verbo dipingere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dipingere. |
Foto taggate dipinge | ||
fare cornici |
Informazioni di base |
La parola dipinge è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-pìn-ge. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dipinge per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Sentite, figliuoli; date retta a me,” disse, dopo qualche momento, Agnese. “Io son venuta al mondo prima di voi; e il mondo lo conosco un poco. Non bisogna poi spaventarsi tanto: il diavolo non è brutto quanto si dipinge. A noi poverelli le matasse paion più imbrogliate, perché non sappiam trovarne il bandolo; ma alle volte un parere, una parolina d'un uomo che abbia studiato... so ben io quel che voglio dire. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Ahi! Ah! — sghignazzò Sterpoli. — Io sono giovane? Io sono pazzo. Mio buon maestro, tutte le malattie sono contagiose. Ti sembra strano? Un granello di sabbia basta, un granello di polvere è anche troppo... Ho veduto Daria ballare... Qualcuno ha detto: — Le gambe di quella donna sono le corna del diavolo! Che te ne pare? Il diavolo non è dunque così brutto come si dipinge? Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Buttarcisi ora, in vista a qualcuno il quale lo salvasse, sarebbe peggio che peggio! A quest'ora nell'opinione pubblica egli era morto; cadavere era, quando a mente fredda (e si sentiva tutto intirizzito dal freddo della notte) rifletteva che alla fine il diavolo non è brutto come si dipinge e i creditori non sono crudeli quanto s'imagina; che agli artisti meritevoli della stima universale non mancò mai, alla fine, un insperato soccorso; che se egli, da quell'uomo coraggioso che era, avesse vinta l'ultima battaglia, l'avvenire l'avrebbe consolato di gloria e di quattrini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipinge |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dipinga, dipingi, dipingo, dipinse, dipinte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dine. |
Parole con "dipinge" |
Iniziano con "dipinge": dipingerà, dipingere, dipingerò, dipingete, dipingeva, dipingevi, dipingevo, dipingemmo, dipingendo, dipingente, dipingenti, dipingerai, dipingerci, dipingerei, dipingerla, dipingerle, dipingerli, dipingerlo, dipingermi, dipingersi, dipingerti, dipingervi, dipingesse, dipingessi, dipingeste, dipingesti, dipingeremo, dipingerete, dipingevamo, dipingevano, ... |
Finiscono con "dipinge": ridipinge. |
Contengono "dipinge": ridipingerà, ridipingere, ridipingerò, ridipingete, ridipingeva, ridipingevi, ridipingevo, ridipingemmo, ridipingendo, ridipingente, ridipingerai, ridipingerei, ridipingerla, ridipingesse, ridipingessi, ridipingeste, ridipingesti, ridipingeremo, ridipingerete, ridipingevamo, ridipingevano, ridipingevate, ridipingeranno, ridipingerebbe, ridipingeremmo, ridipingereste, ridipingeresti, ridipingessero, ridipingessimo, ridipingerebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono dipinge per la lista completa |
Parole contenute in "dipinge" |
pin. |
Incastri |
Inserito nella parola riva dà RIdipingeVA; in rivo dà RIdipingeVO; in risse dà RIdipingeSSE. |
Inserendo al suo interno est si ha DIPINGestE. |
Lucchetti |
Usando "dipinge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saldi * = salpinge. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dipinge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salpinge * = saldi; * eroe = dipingerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipesa, dipese, dipesero, dipesi, dipeso, dipinga, dipingano « dipinge » dipingemmo, dipingendo, dipingendola, dipingendole, dipingendoli, dipingendolo, dipingente |
Parole di sette lettere: dipendi, dipendo, dipinga « dipinge » dipingi, dipingo, dipinse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accinge, finge, sfinge, carolinge, meninge, pachimeninge, leptomeninge « dipinge (egnipid) » ridipinge, salpinge, piosalpinge, spinge, respinge, sospinge, faringe |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |