Forma verbale |
Finge è una forma del verbo fingere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fingere. |
Informazioni di base |
La parola finge è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fìn-ge. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con finge per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): «Giovane signora miope, bruna, tutta bocca e tutta occhi; intelligentissima, un po' strana, un po' enigmatica. Nobile decaduta, finge di non pensare al colore azzurro del suo sangue, e forse non ci pensa davvero; ma il suo sangue è azzurro, ed ella lo sente e vuol essere aristocratica. Ama il lusso, la gente ricca: ha sposato un marito povero ed è riuscita a fargli guadagnare molto...» Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Ma non è vero! Lo dice... Non capisci che finge, per non darmi a vedere che teme del Nuti? Andrà anche lei, vedrai. O forse... o forse... chi sa! Vorrà davvero rimanere per incontrarsi qua, da sola, liberamente, col Nuti e fargli passar la voglia di tutto. È capace di questo e d'altro, capace di tutto. Ah, che guajo! Andiamo, andiamo intanto a lavorare. Oh, dimmi un po': la signorina Luisetta? Bisogna che venga assolutamente per gli altri quadri del film. I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Vostra Eccellenza può vedere ogni giorno — riprese il principe, — che vita fa Raimondo, e come, invece di darmi una mano a sistemar gli affari della successione, pensi a divertirsi lasciando tutto sulle mie spalle. Parlargli d'interessi è inutile: o non mi dà retta, o non capisce.... o finge di non capire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finge |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinge, finga, fingi, fingo, finse, finte, funge, tinge. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bingo, cinga, cingi, cingo, dingo, tinga, tingi, tingo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fine. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfinge. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: degni, legni, pegni, regni, segni. |
Parole con "finge" |
Iniziano con "finge": fingerà, fingere, fingerò, fingete, fingeva, fingevi, fingevo, fingemmo, fingendo, fingente, fingenti, fingerai, fingerci, fingerei, fingermi, fingersi, fingerti, fingervi, fingesse, fingessi, fingeste, fingesti, fingeremo, fingerete, fingevamo, fingevano, fingevate, fingeranno, fingerebbe, fingeremmo, ... |
Finiscono con "finge": sfinge. |
Contengono "finge": sfingenina, sfingenine. |
»» Vedi parole che contengono finge per la lista completa |
Parole contenute in "finge" |
fin. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha FINGestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finge" si può ottenere dalle seguenti coppie: filari/laringe. |
Usando "finge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefi * = cenge; tifi * = tinge; * genica = finnica; * genici = finnici; * genico = finnico; * geniche = finniche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finge" si può ottenere dalle seguenti coppie: finire/erige, finirò/orige. |
Usando "finge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * egira = finirà. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finge" si può ottenere dalle seguenti coppie: finnica/genica, finniche/geniche, finnici/genici, finnico/genico. |
Usando "finge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenge * = cefi; * eroe = fingerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "finge" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = faringea; * are = faringee; * aro = faringeo; * rulli = fringuelli; * rullo = fringuello; * rullini = fringuellini; * rullino = fringuellino; * rulletti = fringuelletti; * rulletto = fringuelletto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finestruccia, finestrucola, finestrucole, finezza, finezze, finga, fingano « finge » fingemmo, fingendo, fingente, fingenti, fingerà, fingerai, fingeranno |
Parole di cinque lettere: filze, finca, finga « finge » fingi, fingo, finii |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frange, rifrange, infrange, cenge, challenge, cinge, accinge « finge (egnif) » sfinge, carolinge, meninge, pachimeninge, leptomeninge, dipinge, ridipinge |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |