Forma verbale |
Dipeso è una forma del verbo dipendere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dipendere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola dipeso è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: di-pé-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dipeso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Per spiegarci il suo suicidio, senz'alcun dubbio dipeso in gran parte dalla Nestoroff, dobbiamo supporre ch'ella, non curata, non ajutata e irritatissima, per potersi vendicare, dovette con le arti più fini e più accorte far sì che il suo corpo a mano a mano davanti a lui cominciasse a vivere, non per la delizia degli occhi soltanto; e che, quando lo vide come tant'altri vinto e schiavo, gli vietò, per meglio assaporare la vendetta, che da lei prendesse altra gioja, che non fosse quella di cui finora s'era contentato come unica ambita, perché unica degna di lui. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Su questa esigua base anch'io ho attraversato la grande selezione dell'ottobre 1944 con inconcepibile tranquillità. Ero tranquillo perché ero riuscito a mentirmi quanto era bastato. Il fatto che io non sia stato scelto è dipeso soprattutto dal caso e non dimostra che la mia fiducia fosse ben fondata. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Non sto facendo la vittima, Luisa: è solo per dirti che non sono rimasto fermo nemmeno io, magari ci fossi riuscito. Fosse dipeso da me sì, ma non è stato possibile, e ognuno dei cambiamenti che ho subito ha prodotto un urto tremendo, che mi ha spostato di peso, sbattendomi letteralmente in un'altra vita, e poi in un'altra, e poi in un'altra, vite alle quali ho dovuto adattarmi brutalmente, senza mediazioni. Capisci che io provi sollievo a trattenere quante più cose possibile? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipeso |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difeso, dipesa, dipese, dipesi, ripeso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ripesa, ripesi. |
Parole contenute in "dipeso" |
peso. Contenute all'inverso: osé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipeso" si può ottenere dalle seguenti coppie: disotto/sottopeso. |
Usando "dipeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pesone = dine; ridi * = ripeso; * sonda = dipenda; * sonde = dipende; * sondi = dipendi; * sondo = dipendo; prodi * = propeso; * sondano = dipendano; * sonderà = dipenderà; * sonderò = dipenderò; * sonderai = dipenderai; * sonderei = dipenderei; * sondiamo = dipendiamo; * sondiate = dipendiate; * sonderemo = dipenderemo; * sonderete = dipenderete; * sonderanno = dipenderanno; * sonderebbe = dipenderebbe; * sonderemmo = dipenderemmo; * sondereste = dipendereste; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dipeso" si può ottenere dalle seguenti coppie: nidi/pesoni. |
Usando "dipeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesoni * = nidi; * nidi = pesoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipeso" si può ottenere dalle seguenti coppie: dine/pesone, dipenda/sonda, dipendano/sondano, dipende/sonde, dipenderà/sonderà, dipenderai/sonderai, dipenderanno/sonderanno, dipenderebbe/sonderebbe, dipenderebbero/sonderebbero, dipenderei/sonderei, dipenderemmo/sonderemmo, dipenderemo/sonderemo, dipendereste/sondereste, dipenderesti/sonderesti, dipenderete/sonderete, dipenderò/sonderò, dipendi/sondi, dipendiamo/sondiamo, dipendiate/sondiate, dipendo/sondo. |
Usando "dipeso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sottopeso = disotto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non è così brutto come lo si dipinge, Ne dipendono la Fao e l'Unesco, Il modo di dipingere, Far dipendere una cosa da un'altra, Preso alle dipendenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipendiate, dipendo, dipendono, dipesa, dipese, dipesero, dipesi « dipeso » dipinga, dipingano, dipinge, dipingemmo, dipingendo, dipingendola, dipingendole |
Parole di sei lettere: dipesa, dipese, dipesi « dipeso » diploe, diploi, dipoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videoleso, audioleso, cranioleso, cerebroleso, coeso, pesò, peso « dipeso (osepid) » vilipeso, ripeso, ripesò, normopeso, propeso, sottopeso, appeso |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |