Forma verbale |
Respinge è una forma del verbo respingere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di respingere. |
Informazioni di base |
La parola respinge è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: re-spìn-ge. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con respinge per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'incontro di Ada Negri (1917): E mi dico: Ancora un giorno!... Chi sa che il nuovo mattino non mi porti quel tal dono essenziale che mi faccia amare la vita.... Così, tiro avanti. Ho udito, non so più da chi, che l'abisso attira. Per me non è precisamente cosi: mi attira, e mi respinge. S'intende che, per un ometto come me, l'abisso è rappresentato da un braccio del Naviglio.... Siete sola?... non avete nessuno, voi?... (le dava del voi, adesso). Siete sola, come me?... Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Non è possibile non notar subito che quelle due sorelline più grandi non hanno nulla, proprio nulla, di comune con la più piccola, venuta parecchi anni dopo. Perché Lauretta ha già otto anni e tre mesi; vuol dire un anno e qualche mese meno di Sandrina, la maggiore. La signora Léuca respinge un sospetto che le sorge spontaneo, sapendo purtroppo che donna era la madre e che liti s'accendevano tra i due per la gelosia. Lo respinge, sia perché quella donna ora è morta, sia perché sa che lui predilige, sopra le altre due, quella piccola. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Gli è sempre sfuggito lo sguardo di Oates, così perso, così lontano e la cosa lo attrae e lo respinge. Sente che ha il polso per percorrere grandi distanze ma non ne avverte i limiti, forse prossimi a essere raggiunti. Abituato a rischiare potrebbe essere un pericolo. Forse è il suo carattere silenzioso o forse è troppo aristocratico per ammettere le sue debolezze. Parla poco, e mai a sproposito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per respinge |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: respinga, respingi, respingo, respinse, respinte. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: resine, resi, rese, rene, ring, esige, spine, spie. |
Parole con "respinge" |
Iniziano con "respinge": respingerà, respingere, respingerò, respingete, respingeva, respingevi, respingevo, respingemmo, respingendo, respingente, respingenti, respingerai, respingerci, respingerei, respingerla, respingerlo, respingermi, respingerti, respingervi, respingesse, respingessi, respingeste, respingesti, respingeremo, respingerete, respingevamo, respingevano, respingevate, respingeranno, respingerebbe, ... |
»» Vedi parole che contengono respinge per la lista completa |
Parole contenute in "respinge" |
pin, spin, spinge. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha RESPINGestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "respinge" si può ottenere dalle seguenti coppie: reso/sospinge. |
Usando "respinge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spingete = rete; * spingendo = rendo; * spingesse = resse; * spingessi = ressi; * spingeste = reste; * spingesti = resti; * spingessero = ressero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "respinge" si può ottenere dalle seguenti coppie: rare/spingerà, remore/spingeremo. |
Usando "respinge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spingerà * = rare; spingeremo * = remore; * rare = spingerà; * remore = spingeremo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "respinge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reso * = sospinge; * resse = spingesse; * ressi = spingessi; * reste = spingeste; * resti = spingesti; * eroe = respingerò; * ressero = spingessero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si grida respingendo, Li para il respingente, Hanno i respingenti, Un resoconto tratto da articoli di giornale, I resoconti dei fatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: resoconto, resogli, resolo, resort, resosi, respinga, respingano « respinge » respingemmo, respingendo, respingente, respingenti, respingerà, respingerai, respingeranno |
Parole di otto lettere: resinoso, resistei, respinga « respinge » respingi, respingo, respinse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pachimeninge, leptomeninge, dipinge, ridipinge, salpinge, piosalpinge, spinge « respinge (egnipser) » sospinge, faringe, rinofaringe, orofaringe, citofaringe, laringe, lotaringe |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |