Forma verbale |
Dipesero è una forma del verbo dipendere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dipendere. |
Informazioni di base |
La parola dipesero è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dipesero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Il caso governa tutta la nostra vita, sempre, anche quando ci crediamo maggiormente padroni di noi stessi. Esso ci ha sospinti alla stessa ora, da luoghi tanto discosti, in quest'angolo del vasto mondo; esso determinerà i nostri futuri rapporti. Pensate ai vostri antichi amori: non dipesero da un concorso di circostanze fortuite? Al convegno dove foste vinta, lo scoppio d'un temporale, l'incontro di un importuno, il malessere d'un parente, l'arrivo d'una notizia, il più piccolo contrattempo vi avrebbe fatto mancare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipesero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difesero, ripeserò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ripeserà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dipeso, dirò, iper, peso, pero. |
Parole contenute in "dipesero" |
ero, pese, dipese, peserò. Contenute all'inverso: ore, rese. |
Incastri |
Si può ottenere da dirò e pese (DIpeseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dipesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipesa/aero. |
Usando "dipesero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ridi * = ripeserò; prodi * = propesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dipesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipesi/isserò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dipese/eroe, dipesi/eroi. |
Sciarade incatenate |
La parola "dipesero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dipese+ero, dipese+peserò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne dipendono FAO e OMS, Stati che non dipendevano dalle due superpotenze, Dipendeva dal maggiordomo, Il modo di dipingere, Far dipendere una cosa da un'altra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dipendi, dipendiamo, dipendiate, dipendo, dipendono, dipesa, dipese « dipesero » dipesi, dipeso, dipinga, dipingano, dipinge, dipingemmo, dipingendo |
Parole di otto lettere: dipanerà, dipanerò, dipanino « dipesero » diplegia, diplegie, diploide |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): offesero, difesero, chiesero, richiesero, lesero, paleserò, peserò « dipesero (oresepid) » vilipesero, ripeserò, propesero, appesero, riappesero, soppeserò, spesero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |