Aggettivo |
Derisorio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: derisoria (femminile singolare); derisori (maschile plurale); derisorie (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola derisorio è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: de-ri-sò-rio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con derisorio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Trasmettevano un disco di samba con voci e ritmo fragoroso di batteria. A uno dei due tavoli sedevano due clienti, l'altro era libero; e il giovane, che serviva ai tavoli, doveva essere nuovo nel locale, Davide non si ricordava d'avercelo mai visto, le poche altre volte che era capitato là dentro. Tuttavia, provò a domandargli notizie della Signora Santina. Il giovane rimase perplesso, tanto più che Santina, là intorno, meglio che per nome era conosciuta per un soprannome lievemente derisorio, dovuto alla grossezza dei suoi piedi. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Pinocchio!... rendimi subito la mia parrucca! — E Pinocchio, invece di rendergli la parrucca, se la messe in capo per sé, rimanendovi sotto mezzo affogato. A quel garbo insolente e derisorio, Geppetto si fece tristo e melanconico, come non era stato mai in vita sua; e voltandosi verso Pinocchio, gli disse: — Birba d'un figliuolo! Non sei ancora finito di fare, e già cominci a mancar di rispetto a tuo padre! Male, ragazzo mio, male! — Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Oggi si comincia a ottenere della buona carta colla torba ed a un prezzo quasi derisorio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derisorio |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decisorio, derisoria, derisorie, derisorii. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: derisori. Altri scarti con resto non consecutivo: derisi, dirò, dorio, dori, doro, ersi, eroi, erri, erro, risi. |
Parole contenute in "derisorio" |
eri, ori, rio, riso, deriso, derisori. Contenute all'inverso: ire, osi, sir, rosi, sire, irosi. |
Incastri |
Si può ottenere da deriso e ori (DERISoriO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derisorio" si può ottenere dalle seguenti coppie: derisora/aio. |
Sciarade e composizione |
"derisorio" è formata da: deriso+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "derisorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: derisori+rio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"derisorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: derisi/oro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deriva dalla riforma luterana, Fu deriso da uno dei figli, Il provento derivante da un'imposta, Fece derivare l'uomo dalla scimmia, Arguta derisione delle debolezze umane. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Derisorio - Agg. Che mostra derisione. È nel Dig. – But. Inf. 26. 1. (C) Dipartendosi dalla sua materia, pone una derisoria esclamazione. [Camp.] Pist. S. Gir. 95. Laudabile cosa è a non avere il prezzo delle vestimenta di lino; altrimenti è cosa derisoria e piena d'infamia, e di bruttura l'avere piena la borsa, benchè tu non abbia lo sciugatojo o il fazzoletto. E Serm. 32. Questo è quello vestito per beffa alla veste derisoria coccinea. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: derisora, derisore, derisori, derisoria, derisoriamente, derisorie, derisorii « derisorio » deriva, derivabile, derivabili, derivabilità, derivai, derivamenti, derivamento |
Parole di nove lettere: derisoria, derisorie, derisorii « derisorio » derivammo, derivando, derivante |
Lista Aggettivi: dequalificato, derelitto « derisorio » derivato, derogabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gregorio, folgorio, sfolgorio, logorio, mormorio, emporio, decisorio « derisorio (oirosired) » irrisorio, divisorio, provvisorio, propulsorio, censorio, sospensorio, comprensorio |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |