Aggettivo |
Censorio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: censoria (femminile singolare); censori (maschile plurale); censorie (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola censorio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cen-sò-rio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con censorio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per censorio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: censoria, censorie, sensorio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sensoria, sensorie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: censori. Altri scarti con resto non consecutivo: censi, ceno, ceni, cesio, cerio, ceri, cero, cori, coro, nori. |
Parole contenute in "censorio" |
ori, rio, censo, censori. |
Incastri |
Si può ottenere da censo e ori (CENSoriO). |
Cerniere |
Usando "censorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ore * = recensori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "censorio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reo * = recensori. |
Sciarade e composizione |
"censorio" è formata da: censo+rio. |
Sciarade incatenate |
La parola "censorio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: censori+rio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"censorio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: censi/oro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uno storico censore, Una severa censura, Veicolo da centauri, Si contano nei censimenti, La seconda epoca geologica dell'era cenozoica. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Censorio, Censuario - Non noterei la differenza tra queste due voci se in alcune recenti pubblicazioni non le avessi vedute malamente scambiate l'una per l'altra. - Censorio, viene da Censore, nel proprio e nel figurato. - «Potestà - tavole censorie.» - «Gravità - severità censoria di critico ignorante.» - «Autoritativamente con sopracciglio censorio pronunzia contro del povero sonetto questa sentenza.» (Salvini). - Censuario viene da Censo, Che concerne il censo. - «Rendita - stima censuaria.» - «Libri censuarii.» G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Censorio - [T.] Agg. Da CENSORE. Aureo lat.
In senso rom. T. Censoria potestà, Iscr. – Legge, Plin. – Editto, Svet. – Tavole censorie, Plin. T. Correzione censoria. 2. Non di censore, ma da censore. T. Gravità, Cic. – Severità, non solo nel senso rom., ma di chiunque giudica pers. o cosa troppo severo. 3. Di cose letter. [Camp.] Pist. S. Gir. 26. E sarà lecito a te di dare sentenza di tutti li trattatori greci e latini, e quasi, come una podestà censoria, cacciare altri dagli studii, altri ricevere? T. Quintill. Verga censoria. = Pros. Fior. par. 1. vol. 1. p. 1. della Pref. ediz. Fior. 1661. (Gh.) Di rado e forse non mai si censurano da' letterati grandi, scritture il cui poco nome basti per condannarle, e l'alterezza censoria sdegna di prendere la penna contro a componimenti bassi ed oscuri. Salvin. Pros. Tosc. 1. 66. Comincia la sua critica dallo screditare il compositore, e autoritativamente con sopracciglio censorio pronunzia contro del povero sonetto questa sentenza. Rip. Impr. 2. 16. (Man.) Censoria fastidiosaggine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: censorato, censore, censori, censoria, censoriale, censoriali, censorie « censorio » censuale, censuali, censuari, censuaria, censuarie, censuario, censura |
Parole di otto lettere: censisti, censoria, censorie « censorio » censuale, censuali, censuari |
Lista Aggettivi: cementiero, cencioso « censorio » censuario, centenario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): emporio, decisorio, derisorio, irrisorio, divisorio, provvisorio, propulsorio « censorio (oirosnec) » sospensorio, comprensorio, sensorio, ostensorio, responsorio, aspersorio, accessorio |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |