Forma verbale |
Derivante è una forma del verbo derivare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di derivare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di derivante (conseguente, risultante, discendente, originato, ...) |
Informazioni di base |
La parola derivante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-ri-vàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con derivante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): il diffuso senso di insicurezza personale e di rischio permanente, derivante dalla insufficiente tutela giuridica delle persone e dei beni, dalla lentezza della macchina giudiziaria, dalle ambiguità degli strumenti legislativi.[...] il che determina, non di rado, il ricorso alla difesa organizzata per clan o all'accettazione della protezione camorristica; La biondina di Marco Praga (1893): Contava di riuscirvi con quel dono e con quel biglietto. Trovandola calma, sicura di sè, si vedrebbe facilitato il cómpito proprio. La sfrontata finzione di lei, derivante da quella sicurezza, avrebbe resa più facile, più completa la propria finzione; come un riflesso; come un incitamento alla lotta colle stesse armi, ma sorretto, lui, dalla certezza che nella lotta egli avrebbe la vittoria finale, completa, terribile. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sentiva quell'acuto e intenso egoismo, derivante da una gran gioia o da una gran sofferenza, per cui ci pare che tutto il mondo si compendi in noi, solo in noi, dentro di noi, nei casi e nelle cose che originano la tensione del nostro cervello, dei nostri nervi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derivante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: derivanti, derivaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: derivate. Altri scarti con resto non consecutivo: derive, deve, dente, drive, drin, diva, dive, diate, dine, dite, dante, date, erte, ente, rive, rane, rate, ivate, vane, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: deprivante. |
Parole contenute in "derivante" |
eri, iva, van, ante, ivan, riva, deriva. Contenute all'inverso: avi, ire, etna, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da dente e riva (DErivaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derivante" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivasti/stinte, derivata/tante, derivati/tinte, derivato/tonte, derivavi/vinte, derivando/dote. |
Usando "derivante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arde * = arrivante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "derivante" si può ottenere dalle seguenti coppie: debba/abbrivante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "derivante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = derivati; * tonte = derivato; * vinte = derivavi; * dote = derivando; * stinte = derivasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "derivante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deriva+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Derivano dall'ossigeno, Lo studio delle lingue e delle letterature derivanti dal ceppo latino, Derivare, trarre origine, Impedisce di andare alla deriva, È derivata dalla scimitarra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Derivante - Part. pres. di DERIVARE. Che deriva. Borgh. Ripos. 2. (M.) Seco rivolgendo la dolce armonia, da contrarii corsi, tra sè discordevoli, soavissima derivante. Segner. Crist. Instr. 1. 27. 11. L'amor della roba promette tutti i beni ad un tempo, e tutti i piaceri derivanti da tali beni. Salvin. Disc. 1. 8. Chiamanla gl'Indiani in lor lingua Picielt, gli Spagnuoli Tabaco; voce derivante, direi, dall'ebraica Abach, che significa polvere, o polviglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: derivabilità, derivai, derivamenti, derivamento, derivammo, derivando, derivano « derivante » derivanti, derivare, derivarono, derivasse, derivassero, derivassi, derivassimo |
Parole di nove lettere: derisorio, derivammo, derivando « derivante » derivanti, derivasse, derivassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): irrilevante, allevante, sollevante, risollevante, schivante, salivante, abbrivante « derivante (etnavired) » privante, deprivante, arrivante, convulsivante, anticonvulsivante, coltivante, ricoltivante |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |