Informazioni di base |
La parola denunciata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-nun-cià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con denunciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): Intanto, i Gambi sapevano che la cambiale era stata non solo respinta, ma anche denunciata. Pareva che già lo sapesse anche tutta Siena; perché molti ne parlavano a voce alta, fermandosi davanti alla libreria; dicendo che si trattava di quasi novantamila lire; e qualcuno assicurava centomila. Enrico era andato a quella bettola, a combinare una partita a carte per la sera; e un suo conoscente gli aveva riso su la faccia. Egli, sgattaiolando, corse ad avvertire i fratelli; facendo loro vedere con che aria la gente si fermava, davanti alla libreria. Non c'era più niente da sperare! Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Al club avevano pubblicato il suo nome nell'albo degli insolvibili, e poiché non pagava più i debiti del giuoco, tutti lo fuggivano ora come la lebbra. Sì, il barone Carlo Coriolano di Santafusca si sentì veramente la lebbra addosso quel dì che il canonico amministratore del Sacro Monte delle Orfanelle gli mandò a dire per l'ultima volta che, se entro la settimana non restituiva una cartella di quindicimila lire, il Consiglio d'Amministrazione avrebbe denunciata la cosa al Procuratore del Re. La Storia di Elsa Morante (1974): ART. 9. L'APPARTENENZA ALLA RAZZA EBRAICA DEVE ESSERE DENUNCIATA ED ANNOTATA NEI REGISTRI DELLO STATO CIVILE E DELLA POPOLAZIONE. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunciata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denunciate, denunciati, denunciato, denunciava. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enunciata. Altri scarti con resto non consecutivo: deità, duna, duca, dita, data, enna, nuca, nata, unita, unta, cita. |
Parole contenute in "denunciata" |
enunci, denunci, enuncia, denuncia, enunciata. Contenute all'inverso: tai, une. |
Incastri |
Si può ottenere da data e enunci (DenunciATA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunciata, denunciai/aiata, denunciare/areata, denunciamo/mota, denunciano/nota, denunciavi/vita, denunciavo/vota. |
Usando "denunciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = denunciare; ride * = rinunciata; * tante = denunciante; * tanti = denuncianti; * tarli = denunciarli; * tarlo = denunciarlo; * tasse = denunciasse; * tassi = denunciassi; * tasti = denunciasti; prode * = pronunciata; * tasserò = denunciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denunciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciano/onta, denunciare/erta. |
Usando "denunciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = denunciare; * attore = denunciatore; * attori = denunciatori; * attrice = denunciatrice; * attrici = denunciatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "denunciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = denunciamo; * nota = denunciano; * areata = denunciare; * vita = denunciavi; * vota = denunciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "denunciata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denunci+enunciata, denuncia+enunciata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Denunciati o portati a esempio, Denunciato alle autorità, Denunciare in giudizio, Si denunciano all'anagrafe, In un discorso del 1956 Kruscev ne denunciò i crimini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denunciarono, denunciasse, denunciassero, denunciassi, denunciassimo, denunciaste, denunciasti « denunciata » denunciate, denunciati, denunciato, denunciatore, denunciatori, denunciatrice, denunciatrici |
Parole di dieci lettere: denunciamo, denunciano, denunciare « denunciata » denunciate, denunciati, denunciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incominciata, trinciata, conciata, acconciata, riconciata, imbronciata, enunciata « denunciata (ataicnuned) » rinunciata, annunciata, preannunciata, pronunciata, crociata, incrociata, scudocrociata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |