Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «denunciasti», il significato, curiosità, forma del verbo «denunciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Denunciasti

Forma verbale

Denunciasti è una forma del verbo denunciare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di denunciare.

Informazioni di base

La parola denunciasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunciasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denuncianti, denunciassi, denunciaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: enunciasti, denunciati.
Altri scarti con resto non consecutivo: denunciai, densi, denti, decisi, deisti, desti, duna, ducati, duca, disti, diti, dati, enunciati, enunciai, enna, enti, nuca, nasi, nati, unisti, uniti, unii, unsi, unti, ciati, cisti, citi, casti, cast, casi, iati.
Parole contenute in "denunciasti"
asti, enunci, denunci, enuncia, denuncia, enunciasti. Contenute all'inverso: sai, une.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunciasti, denunciamo/mosti, denunciare/resti, denunciata/tasti, denunciate/testi, denunciato/tosti, denunciava/vasti, denunciavi/visti, denunciassi/siti.
Usando "denunciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = denunciamo; * stiva = denunciava; * stivi = denunciavi; * stivo = denunciavo; * stinte = denunciante; * stinti = denuncianti; * tisi = denunciassi; ride * = rinunciasti; * stivano = denunciavano; * stivate = denunciavate; prode * = pronunciasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denunciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciamo/stimo, denunciante/stinte, denuncianti/stinti, denunciava/stiva, denunciavano/stivano, denunciavate/stivate, denunciavi/stivi, denunciavo/stivo, denunciassi/tisi.
Usando "denunciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = denunciamo; * resti = denunciare; * testi = denunciate; * tosti = denunciato; * visti = denunciavi; * siti = denunciassi.
Sciarade e composizione
"denunciasti" è formata da: denunci+asti.
Sciarade incatenate
La parola "denunciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denunci+enunciasti, denuncia+asti, denuncia+enunciasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Denunciata al tribunale, Un valore del sangue che può denunciare un inizio di anemia, Si denunciano allo Stato Civile, Una denuncia fatta per iscritto, In un discorso del 1956 Kruscev ne denunciò i crimini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: denunciarlo, denunciarono, denunciasse, denunciassero, denunciassi, denunciassimo, denunciaste « denunciasti » denunciata, denunciate, denunciati, denunciato, denunciatore, denunciatori, denunciatrice
Parole di undici lettere: denunciasse, denunciassi, denunciaste « denunciasti » deodorarono, deodoravamo, deodoravano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricominciasti, incominciasti, trinciasti, conciasti, acconciasti, riconciasti, enunciasti « denunciasti (itsaicnuned) » rinunciasti, annunciasti, preannunciasti, pronunciasti, sfociasti, incrociasti, associasti
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «denunciasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze