Informazioni di base |
La parola enunciata è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-nun-cià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con enunciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): O forse ora se ne era dimenticato? L'atto di cui egli ricordava l'istantaneità non era stato prodotto da un'aberrazione momentanea e lo provava la soddisfazione ch'egli lungamente aveva sentita scoprendosi in quello stesso atto forte ed energico. Oscuramente poi si ricordò che qualche idea molto simile a quella enunciata da Giovanni doveva essere passata anche per la sua mente. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Questa è l'aria che si respira, non dichiarata, non enunciata, non detta, sulla piattaforma di Attilio, una terrazza sospesa sul mare in questa notte di fine agosto del 1962. il problema è che alcuni esemplari della specie aliena Ragazze Grandi non si comportano affatto come se avessero in testa solo il progetto marito-famiglia, anzi, sembra che vogliano ancora divertirsi, sedurre, giocare con i ragazzi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per enunciata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: enunciate, enunciati, enunciato, enunciava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: enna, nuca, nata, unita, unta, cita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: denunciata. |
Parole con "enunciata" |
Finiscono con "enunciata": denunciata. |
Parole contenute in "enunciata" |
enunci, enuncia. Contenute all'inverso: tai, une. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "enunciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: enunciai/aiata, enunciare/areata, enunciamo/mota, enunciano/nota, enunciavi/vita, enunciavo/vota. |
Usando "enunciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = enunciare; dee * = denunciata; * tante = enunciante; * tanti = enuncianti; * tasse = enunciasse; * tassi = enunciassi; * tasti = enunciasti; * tasserò = enunciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "enunciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: enunciano/onta, enunciare/erta. |
Usando "enunciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = enunciare; * attiva = enunciativa; * attive = enunciative; * attivi = enunciativi; * attivo = enunciativo; * attore = enunciatore; * attori = enunciatori; * attrice = enunciatrice; * attrici = enunciatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "enunciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = enunciamo; * nota = enunciano; * areata = enunciare; * vita = enunciavi; * vota = enunciavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono state enunciate in Montagna, Sono noti quelli enunciati da Pitagora e da Euclide, Il principio geometrico enunciato da un postulato di Euclide, La enuncia lo scienziato, Enzimi che sintetizzano gli amminoacidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: enunciarono, enunciasse, enunciassero, enunciassi, enunciassimo, enunciaste, enunciasti « enunciata » enunciate, enunciati, enunciativa, enunciative, enunciativi, enunciativo, enunciato |
Parole di nove lettere: enunciamo, enunciano, enunciare « enunciata » enunciate, enunciati, enunciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricominciata, incominciata, trinciata, conciata, acconciata, riconciata, imbronciata « enunciata (ataicnune) » denunciata, rinunciata, annunciata, preannunciata, pronunciata, crociata, incrociata |
Indice parole che: iniziano con E, con EN, parole che iniziano con ENU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |